Home>Gallerie>
Paesaggi

Paesaggi

All'interno del Fondo Benussi sono presenti molti disegni che rivelano l'abilità artistica di Vittorio Benussi, il quale in giovane età aveva frequentato la scuola dell'artista triestino Gerolamo Navarra, insieme all'amico pittore Gino Parin.
Si propone qui una galleria dei suoi paesaggi, molti dei quali conservati tra i materiali da lui utilizzati per la didattica.

Sara Adamo
2009

Wettmannstatten, 18 giugno 1915
1
Thiessens (oggi Tisana o Tisens, frazione di Castelrotto), 21 luglio 1913
2
Paesaggio, 17 dicembre 1921; sullo sfondo la sagoma del Catinaccio (Rosengarten) innevato
3
Verona, 24 dicembre 1921
4
Königswartha, 17 luglio 1923
5
Kastelruth, 19 luglio 1923
6
Ex libris - Kastelruth - [Silvia De Marchi]
7
Paesaggio, Graz 1920
8
Paesaggio, 22 maggio 1921
9
Isolatore con luna sullo sfondo, 29 luglio 1920
10
Isolatori con luna sullo sfondo, 29 luglio 1920
11
Paesaggio, 29 luglio 1920
12
Traliccio con luna sullo sfondo, Venezia 2 luglio 1921
13
Ex libris, Graz settembre 1920
14
Graz, 1 ottobre 1920
15
Graz, 30 settembre 1920
16
Ex libris, 8 novembre 1920
17
Paesaggio, s.d.
18
Paesaggio, 13 novembre 1920
19
Paesaggio, 13 novembre 1920
20
Paesaggio, s.d.
21
Padova, 16-17 novembre 1922
22
Padova, Via del Santo - Piazza del Santo, 17 novembre 1922
23
Padova, Pra' della Valle, 5 giugno 1922
24
Paesaggio notturno, s.d.
25
Padova, Pra' della Valle, 15 giugno 1921
26
Paesaggio, s.d.
27
Ex libris, Graz 13 settembre 1920
28
Bolzano, Virgl, 9 novembre 1922 - Padova, 12 novembre 1922; sullo sfondo, a destra, lo Sciliar
29
Paesaggio notturno, 10 giugno 1921
30
Vittorio Benussi, Siusi, 9 settembre 1923
31
Paesaggio, 6 aprile 1923
32
Archivi
*Archivio Benussi
Bibliografia
Adamo, S. & Zudini, V. (2006). Alla riscoperta di Vittorio Benussi. Presentazione dell'edizione digitale del suo archivio. Teorie & Modelli, n. s., 11(2), 113-125.
Ragazzoni, C. (2003). Gino Parin. Trieste: Fondazione CRTrieste.