Home>Gallerie>
Esempi di illusioni

Esempi di illusioni

Il tema delle illusioni viene trattato da Vittorio Benussi nell'ambito dell'inadeguatezza rappresentativa. La figura di Müller-Lyer, illusione ottico-geometrica a cui egli si era interessato fin dai primi lavori scientifici all'Università di Graz, e più in generale il fenomeno delle illusioni, fu oggetto di studio costante nell'opera di Benussi, prima a Graz e poi a Padova, anche con l'utilizzo dei metodi ipnosuggestivi.

Sara Adamo

Figura per illustrare l'induzione cromatica
1
Illusione di Brentano - Müller-Lyer
2
La chiarezza percepita è una funzione logaritmica dello stimolo fisico della quantità di nero
3
Resa percettiva quando il disco della figura precedente è posto in rotazione
4
Illusione di tridimensionalità
5
Archivi
*Archivio Benussi