Graci Gaetano
Contenuto
Una minuta di lettera di Majorana all'imprenditore Gaetano Graci:
1) Catania, 2 luglio 1986: Fa seguito a precedente lettera inviata il 21 maggio riguardante il convegno Prospettive e applicazioni dell'approccio olistico nelle scienze umane. Chiarisce che l'evento non ha solo uno scopo terorico-scientifico, ma anche un contenuto pratico e realistico che coinvolge anche chi ricopre ruoli di responsabilità nella società; il convegno si svolgerà a Catania dal 30 novembre al 3 dicembre 1986. Chiede di poter utilizzare per il convegno alcuni spazi della sede della Banca agricola etnea presso l'ex villa Scammacca. Se fosse disponibile a concedere le sale, il professor Enzo Arena gli illustrerà i particolari.
Note:
1) La lettera non è finita.
Carta intestata: "Centro studi di psicologia e scienze umane".
1) Catania, 2 luglio 1986: Fa seguito a precedente lettera inviata il 21 maggio riguardante il convegno Prospettive e applicazioni dell'approccio olistico nelle scienze umane. Chiarisce che l'evento non ha solo uno scopo terorico-scientifico, ma anche un contenuto pratico e realistico che coinvolge anche chi ricopre ruoli di responsabilità nella società; il convegno si svolgerà a Catania dal 30 novembre al 3 dicembre 1986. Chiede di poter utilizzare per il convegno alcuni spazi della sede della Banca agricola etnea presso l'ex villa Scammacca. Se fosse disponibile a concedere le sale, il professor Enzo Arena gli illustrerà i particolari.
Note:
1) La lettera non è finita.
Carta intestata: "Centro studi di psicologia e scienze umane".
Estremi cronologici
2 luglio 1986
Consistenza
1 carta
Collocazione
b. 3, fasc. 41