Giovanni Pascoli

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Contenuto
Materiali a stampa e dattiloscritti riguardanti il poeta Giovanni Pascoli (1855-1912).
Opuscoli a stampa ed estratti:
Giovanni Pascoli, Una festa italica, Bologna, Zamorani e Albertazzi, 1906;
Giovanni Pascoli, Italia! Orazione ai giovani allievi della R. Accademia navale nel cinquantesimo del Regno, Bologna, Nicola Zanichelli, 1911;
Lorenzo Bianchi, La poesia vera, estratto da «Convivium», n. III, 1955, To, SEI;
Lorenzo Bianchi, Giovanni Pascoli (nel centenario della nascita), Bologna, Tip. Compositori, 1957;
Giovanni Cavina, Ricordo del poeta Giovanni Pascoli nel primo cinquantenario della morte, Firenze, Tip. Giuntina, 1962;
Copia dattiloscritta della prefazione di Giovanni Pascoli al libro di Pio Squadrani, Iscrizioni e versi, Bologna, Zanichelli, 1904.
 
Articoli di giornale e periodici:
Pietro Pancrazi, Poesia e politica nella vita di Pascoli, in «Il Nuovo Corriere della Sera», 4 maggio 1947, p. 3;
Giuseppe Lipparini, Itinerario Pascoliano, in «Il Messaggero di Roma», 2 giugno 1949, p. 3
Dino Provenzal, L’onomastico di Pascoli, in «Gazzetta del Popolo», 28 giugno 1955;
G. Gh., La casa di Pascoli dalle porte sbarrate, in «La Stampa», 3 luglio 1955, p. 3;
Luigi Pasquini, Miseria nera di Pascoli a Rimini, in «Il Messaggero», 21 luglio 1955, p. 3;
Giovanni Maioli, Pascoli pubblicò sul “Carlino” il suo commosso omaggio al Carducci, in «Carlino sera», 25 luglio 1955, p. 3;
Manara Valgimigli, Incontri di poeti, in «Gazzetta del Popolo», 8 ottobre 1955;
Pascoli commemorato nel centenario della nascita, in «Il Resto del Carlino», 15 dicembre 1955.
 
Estremi cronologici
1904 - 1962
Consistenza
21 pezzi
Collocazione
b. 13, fasc. 8