Voce "Bioetica" dell'Enciclopedia europea

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Contenuto
Stesura della voce "Bioetica" richiesta a Boeri per il volume di aggiornamento all'Enciclopedia europea della Garzanti. Sono presenti i seguenti documenti:
1) Copie dattiloscritte della voce "Bioetica"; dattiloscritto in coda al precedente, con numerazione di pagina consecutiva, dal titolo "Qualche esemplificazione bioetica in campo neurologico".
2) Lettere di Emanuele Vinassa de Regny, nonché Lucio Felici e Francesco Rampini della Garzanti editore a Boeri per proporgli e accordarsi sulla stesura della voce "Bioetica" dal punto di vista medico per l'aggiornamento dell'Enciclopedia europea; copia della risposta di accettazione di Boeri a Emanuele Vinassa de Regny (tre lettere di cui una copia; 10-20 ottobre 1989).
3) Lettera di Rita Monfardini della Sezione scientifica Garzanti a Boeri per inviargli il contratto e la modulistica fiscale; copia della risposta di Boeri a Rita Monfardini per inviarle il modulo della dichiarazione fiscale compilato (presente in copia) (due lettere di cui una copia; 26 ottobre - 14 dicembre 1989).
4) Copia di lettera di Boeri a Rita Monfardini della Sezione scientifica Garzanti per trasmetterle il dattiloscritto riguardante la voce "Bioetica" (presente in copia); risposta di ringraziamento a Boeri da parte di Emanuele Vinassa de Regny (due lettere di cui una copia; 12-17 gennaio 1990).
5) Copia di lettera di Boeri a Rita Monfardini per inviarle la fattura emessa per la stesura della voce (presente in fotocopia) (una copia di lettera; 7 maggio 1990).
6) Lettera della segreteria amministrativa della Garzanti editore a Boeri per trasmettergli l'assegno riguardante il compenso (una lettera; 30 maggio 1990).

Note:
Si veda il quadernone conservato in b. 15, fasc. 4.
Estremi cronologici
10 ottobre 1989 - 30 maggio 1990
Consistenza
38 carte
Collocazione
b. 9, fasc. 17