"Dibattito. Novembre 1988"
Contenuto
1) Articolo Droghe, il compito dello Stato di Amato Lamberti, tratto da "Il manifesto", pagg. 1 e 7, 1 novembre 1988.
2) Fotocopia dell'articolo Ciotti: non facciamo i forti con i deboli di Stefano De Martis, tratto da "Il popolo", 1 novembre 1988.
3) Editoriale di Vincenzo Vasile dal titolo Non disturbate i trafficanti. Punite i ragazzi, tratto da "L'unità",1 novembre 1988.
4) Articolo Marchiati dalla siringa di Uberto Scarpelli, tratto da "Il sole-24 ore", pag. 4, 2 novembre 1988.
5) Fotocopia dell'articolo C'è droga e droga. I giovani socialisti sono antiproibizionisti di Ella Baffoni, tratto da "Il manifesto", 2 novembre 1988.
6) Diversi articoli riguardanti la situazione della droga in Italia e all'estero, "Corriere della sera", pag. 11, 2 novembre 1988.
7) Diversi articoli riguardanti la lotta all'eroina, tratti da "La repubblica", pagg. 6-7, 2 novembre 1988.
8) Articolo A porte aperte. Tossicodipendenze: l'esperienza della comunità "Il pioppo" di Guido Ruotolo, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 2 novembre 1988.
9) Diversi articoli riguardanti la detenzione o meno dei tossicodipendenti e l'intervento del cardinale di Torino, mons. Ballestrero, tratti da "Il manifesto", pag. 6, 2 novembre 1988.
10) Diversi articoli riguardanti la lotta all'eroina e la detenzione dei tossicodipendenti, tratti da "La Repubblica", pagg. 6-12, 3 novembre 1988.
11) Fotocopie di articoli tratti da diversi numeri di "Notizie radicali", nn. 240-255, 3-22 novembre 1988.
12) Articolo Drogarsi non può essere lecito di Marcello Sorgi, tratto da "La stampa", pag. 11, 4 novembre 1988.
13) Articolo Punire chi si droga è l'unica strada di Mario Stanganelli, tratto da "Il messaggero", pag. 5, 4 novembre 1988.
14) Articolo Da Craxi allarme e vaghi rimedi di Pasquale Cascella e "Non giova punire i tossicodipendenti" commenta la compagna di Rostagno di Fabio Inwinkl, tratti da "L'unità", pag. 3, 4 novembre 1988.
15) Articolo Droga, siamo alla svolta. Craxi: "Sanzioni non manette". Gava d'accordo di Bruno Tucci, tratto dal "Corriere della sera", 4 novembre 1988.
16) Intervista di Guido Ruotolo al vescovo di Acerra dal titolo "I persecutori", tratta da "Il manifesto", 4 novembre 1988.
17) Editoriale Diamo speranze non il carcere a chi si droga di Pietro Ingrao, tratto da "L'unità", 4 novembre 1988.
18) Articoli Emergenza droga, interviene Cossiga di Paolo Menghini e Le comunità dicono di no: "La cura coatta non serve" di Augusto Pozzoli, tratti da "Corriere della sera", pag. 7, 5 novembre 1988.
19) Articolo Il governo segue Craxi. Cade la modica quantità. Il Pci: scorciatoie repressive di Anna Pizzo, tratto da "Il manifesto", pag. 5, 5 novembre 1988.
20) Articolo Punizioni rinviate. La modica quantità divide il governo. Proposta del Pci di Anna Pizzo, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 9 novembre 1988.
21) Fotocopia dell'articolo "Modica quantità", dieci anni di sentenze. Incertezza dai tribunali alla cassazione di M. Antonietta Calabrò, tratto da "Corriere della sera", 6 novembre 1988.
22) Fotocopia dell'articolo Germania. Liberalizzare o reprimere? E mentre si discute lo spaccio aumenta di Ettore Petta, tratto da "Corriere della sera", 6 novembre 1988.
23) Fotocopia dell'articolo Il carcere "specchio" della tragedia droga di Ezio Mascarino, tratto da "La stampa", 8 novembre 1988.
24) Fotocopia dell'articolo Quanti giochi con la droga... di Guido Neppi Modona, tratto da "La Repubblica", 8 novembre 1988.
25) Articolo Droga, si spacca il fronte del recupero di Marco Nese, tratto da "Corriere della sera", pag. 9, 9 novembre 1988.
26) Articolo Magistratura democratica: "Nello specifico giudiziario un formalismo conservatore", tratto da "Aspe", pagg. 16-17, 10 novembre 1988.
27) Dossier Buco proibito di Pino Buongiorno e Barbara Palombelli, tratto da "Panorama", pagg. 42-49, 13 novembre 1988.
28) Articolo Tutte le ipocrisie sulle droghe di Salvatore Mannuzzu, tratto da "Il manifesto", pagg. 1 e 6, 13-14 novembre 1988.
29) Fotocopia dell'articolo La droga sconosciuta di Pino Arlacchi, tratto da "La Repubblica", 15 novembre 1988.
30) Articolo Girotondo antidroga. Oggi studenti in corteo attorno a Montecitorio. Aderisce Sica, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 16 novembre 1988.
31) Fotocopia dell'articolo "Eroina di Stato a Padova" di Antonello Francica, tratto da "La stampa", 18 novembre 1988.
32) Articolo "Aiutarli è meglio". Una testimonianza sul caso olandese di Gianni Rossi Barilli, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 18 novembre 1988.
33) Articoli Cocaina nel palazzo? di Anna Pizzo e Bologna. Davanti alle scuole "pattuglie" civili contro chi spaccia di Luca Torrealta, tratti da "Il manifesto", pag. 6, 19 novembre 1988.
34) Fotocopia dell'articolo La narcobanca della camorra di Amato Lamberti, tratto da "Il manifesto", 19 novembre 1988.
35) Fotocopia dell'articolo 15 mila drogati in città, 50 mila in tutta la regione di Vittorio Forlì, tratto da "Il giornale d'Italia", 19 novembre 1988.
36) Articolo in tedesco Das Italienische Drogen-Desaster [in italiano: Il disastro italiano delle droghe] di Werner Raith, tratto da "Tagesthema", pag. 3, 19 novembre 1988.
37) Articolo Network camorra. Eroina, cocaina e alleanze con mafia e 'ndrangheta di Guido Ruotolo, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 19 novembre 1988.
38) Fotocopia degli articoli Drogarsi non è un fatto privato di Vittorio Vitale e Ma io insisto: liberalizziamo di Fracesco Mario Agnoli, tratti da "Il sabato", pag. 59, 19-25 novembre 1988.
39) Articolo Sulla droga Psi diviso "Inutile la durezza", tratto da "Corriere della sera", pag. 7, 20 novembre 1988.
40) Fotocopia dell'articolo Ma lo "spinello" è un dispetto all'autorità di Giuliano Zincone, tratto da "Corriere della sera", 23 novembre 1988.
41) Articoli Milano senza sbarre. Eroina, domani la città in piazza. Studenti in prima fila di Tiziana Maiolo, Il tossicodipendente compagno di banco. Racconti di studenti di lidia Campagnano e L'ultima tappa del decisionismo di Paolo Hutter, tratti da "Il manifesto", pag. 9, 25 novembre 1988.
42) Articolo Il proibizionismo, una storia infinita di Giorgio Bignami e trafiletto Una scheda imprecisa riguardante dei dati forniti da Arnao in un articolo del 23 novembre, tratti da "Il manifesto", pag. 14, 25 novembre 1988.
43) Intervento Lo spinello in aula e sui giornali di Mariella Gramaglia, deputato della Sinistra indipendente, tratto da "Il manifesto", pag. 5, 29 novembre 1988.
44) Articolo Punire è peggio. Intervista a [Pietro] Ingrao di Anna Pizzo, tratto da "Il manifesto", pagg. I-II, 29 novembre 1988.
45) Articolo No allo spinello libero. Contro tutte le droghe, senza ipocrisie di Stefano De Martis, tratto da "il popolo", pag. 4, 29 novembre 1988.
46) Articolo Di droga non si muore, ordine della mafia di Giuseppe Zaccaria, tratto da "La stampa", 29 novembre 1988.
47) Articolo Le bugie sulla dorga di Rossana Rossanda, 30 novembre 1988.
2) Fotocopia dell'articolo Ciotti: non facciamo i forti con i deboli di Stefano De Martis, tratto da "Il popolo", 1 novembre 1988.
3) Editoriale di Vincenzo Vasile dal titolo Non disturbate i trafficanti. Punite i ragazzi, tratto da "L'unità",1 novembre 1988.
4) Articolo Marchiati dalla siringa di Uberto Scarpelli, tratto da "Il sole-24 ore", pag. 4, 2 novembre 1988.
5) Fotocopia dell'articolo C'è droga e droga. I giovani socialisti sono antiproibizionisti di Ella Baffoni, tratto da "Il manifesto", 2 novembre 1988.
6) Diversi articoli riguardanti la situazione della droga in Italia e all'estero, "Corriere della sera", pag. 11, 2 novembre 1988.
7) Diversi articoli riguardanti la lotta all'eroina, tratti da "La repubblica", pagg. 6-7, 2 novembre 1988.
8) Articolo A porte aperte. Tossicodipendenze: l'esperienza della comunità "Il pioppo" di Guido Ruotolo, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 2 novembre 1988.
9) Diversi articoli riguardanti la detenzione o meno dei tossicodipendenti e l'intervento del cardinale di Torino, mons. Ballestrero, tratti da "Il manifesto", pag. 6, 2 novembre 1988.
10) Diversi articoli riguardanti la lotta all'eroina e la detenzione dei tossicodipendenti, tratti da "La Repubblica", pagg. 6-12, 3 novembre 1988.
11) Fotocopie di articoli tratti da diversi numeri di "Notizie radicali", nn. 240-255, 3-22 novembre 1988.
12) Articolo Drogarsi non può essere lecito di Marcello Sorgi, tratto da "La stampa", pag. 11, 4 novembre 1988.
13) Articolo Punire chi si droga è l'unica strada di Mario Stanganelli, tratto da "Il messaggero", pag. 5, 4 novembre 1988.
14) Articolo Da Craxi allarme e vaghi rimedi di Pasquale Cascella e "Non giova punire i tossicodipendenti" commenta la compagna di Rostagno di Fabio Inwinkl, tratti da "L'unità", pag. 3, 4 novembre 1988.
15) Articolo Droga, siamo alla svolta. Craxi: "Sanzioni non manette". Gava d'accordo di Bruno Tucci, tratto dal "Corriere della sera", 4 novembre 1988.
16) Intervista di Guido Ruotolo al vescovo di Acerra dal titolo "I persecutori", tratta da "Il manifesto", 4 novembre 1988.
17) Editoriale Diamo speranze non il carcere a chi si droga di Pietro Ingrao, tratto da "L'unità", 4 novembre 1988.
18) Articoli Emergenza droga, interviene Cossiga di Paolo Menghini e Le comunità dicono di no: "La cura coatta non serve" di Augusto Pozzoli, tratti da "Corriere della sera", pag. 7, 5 novembre 1988.
19) Articolo Il governo segue Craxi. Cade la modica quantità. Il Pci: scorciatoie repressive di Anna Pizzo, tratto da "Il manifesto", pag. 5, 5 novembre 1988.
20) Articolo Punizioni rinviate. La modica quantità divide il governo. Proposta del Pci di Anna Pizzo, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 9 novembre 1988.
21) Fotocopia dell'articolo "Modica quantità", dieci anni di sentenze. Incertezza dai tribunali alla cassazione di M. Antonietta Calabrò, tratto da "Corriere della sera", 6 novembre 1988.
22) Fotocopia dell'articolo Germania. Liberalizzare o reprimere? E mentre si discute lo spaccio aumenta di Ettore Petta, tratto da "Corriere della sera", 6 novembre 1988.
23) Fotocopia dell'articolo Il carcere "specchio" della tragedia droga di Ezio Mascarino, tratto da "La stampa", 8 novembre 1988.
24) Fotocopia dell'articolo Quanti giochi con la droga... di Guido Neppi Modona, tratto da "La Repubblica", 8 novembre 1988.
25) Articolo Droga, si spacca il fronte del recupero di Marco Nese, tratto da "Corriere della sera", pag. 9, 9 novembre 1988.
26) Articolo Magistratura democratica: "Nello specifico giudiziario un formalismo conservatore", tratto da "Aspe", pagg. 16-17, 10 novembre 1988.
27) Dossier Buco proibito di Pino Buongiorno e Barbara Palombelli, tratto da "Panorama", pagg. 42-49, 13 novembre 1988.
28) Articolo Tutte le ipocrisie sulle droghe di Salvatore Mannuzzu, tratto da "Il manifesto", pagg. 1 e 6, 13-14 novembre 1988.
29) Fotocopia dell'articolo La droga sconosciuta di Pino Arlacchi, tratto da "La Repubblica", 15 novembre 1988.
30) Articolo Girotondo antidroga. Oggi studenti in corteo attorno a Montecitorio. Aderisce Sica, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 16 novembre 1988.
31) Fotocopia dell'articolo "Eroina di Stato a Padova" di Antonello Francica, tratto da "La stampa", 18 novembre 1988.
32) Articolo "Aiutarli è meglio". Una testimonianza sul caso olandese di Gianni Rossi Barilli, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 18 novembre 1988.
33) Articoli Cocaina nel palazzo? di Anna Pizzo e Bologna. Davanti alle scuole "pattuglie" civili contro chi spaccia di Luca Torrealta, tratti da "Il manifesto", pag. 6, 19 novembre 1988.
34) Fotocopia dell'articolo La narcobanca della camorra di Amato Lamberti, tratto da "Il manifesto", 19 novembre 1988.
35) Fotocopia dell'articolo 15 mila drogati in città, 50 mila in tutta la regione di Vittorio Forlì, tratto da "Il giornale d'Italia", 19 novembre 1988.
36) Articolo in tedesco Das Italienische Drogen-Desaster [in italiano: Il disastro italiano delle droghe] di Werner Raith, tratto da "Tagesthema", pag. 3, 19 novembre 1988.
37) Articolo Network camorra. Eroina, cocaina e alleanze con mafia e 'ndrangheta di Guido Ruotolo, tratto da "Il manifesto", pag. 7, 19 novembre 1988.
38) Fotocopia degli articoli Drogarsi non è un fatto privato di Vittorio Vitale e Ma io insisto: liberalizziamo di Fracesco Mario Agnoli, tratti da "Il sabato", pag. 59, 19-25 novembre 1988.
39) Articolo Sulla droga Psi diviso "Inutile la durezza", tratto da "Corriere della sera", pag. 7, 20 novembre 1988.
40) Fotocopia dell'articolo Ma lo "spinello" è un dispetto all'autorità di Giuliano Zincone, tratto da "Corriere della sera", 23 novembre 1988.
41) Articoli Milano senza sbarre. Eroina, domani la città in piazza. Studenti in prima fila di Tiziana Maiolo, Il tossicodipendente compagno di banco. Racconti di studenti di lidia Campagnano e L'ultima tappa del decisionismo di Paolo Hutter, tratti da "Il manifesto", pag. 9, 25 novembre 1988.
42) Articolo Il proibizionismo, una storia infinita di Giorgio Bignami e trafiletto Una scheda imprecisa riguardante dei dati forniti da Arnao in un articolo del 23 novembre, tratti da "Il manifesto", pag. 14, 25 novembre 1988.
43) Intervento Lo spinello in aula e sui giornali di Mariella Gramaglia, deputato della Sinistra indipendente, tratto da "Il manifesto", pag. 5, 29 novembre 1988.
44) Articolo Punire è peggio. Intervista a [Pietro] Ingrao di Anna Pizzo, tratto da "Il manifesto", pagg. I-II, 29 novembre 1988.
45) Articolo No allo spinello libero. Contro tutte le droghe, senza ipocrisie di Stefano De Martis, tratto da "il popolo", pag. 4, 29 novembre 1988.
46) Articolo Di droga non si muore, ordine della mafia di Giuseppe Zaccaria, tratto da "La stampa", 29 novembre 1988.
47) Articolo Le bugie sulla dorga di Rossana Rossanda, 30 novembre 1988.
Estremi cronologici
Novembre 1988
Collocazione
b. 28, fasc. 5