Referendum abrogativo del 18-19 aprile 1993
Contenuto
Referendum abrogativo promosso dal Coordinamento radicale antiproibizionista (CORA), svoltosi nei giorni 18-19 aprile 1993, per ottenere l'eliminazione delle sanzioni penali per i consumatori di sostanze stupefacenti e delle norme che limitano la libertà del medico nel somministrarle:
1) Fax della bozza della richiesta di referendum abrogativo di articoli del DPR 309/90.
2) Dattiloscritto dell'articolo in inglese Italy: referendum deletes criminal sanctions for drug users di Giancarlo Arnao per Ethan A. Nadelmann, s.d.
3) Fotocopia dell'appunto all'esito referendario del prefetto Parisi che suggerisce un intervento legislativo additivo in materia di lotta al traffico di droga (5 giugno 1993), con lettera di Nicola Mancino che invia l'appunto al professor Giovanni Conso, ministro di grazia e giustizia, luglio 1993. Segue una sorta di breve comunicato riguardante gli esiti del referendum, 22 luglio 1993.
1) Fax della bozza della richiesta di referendum abrogativo di articoli del DPR 309/90.
2) Dattiloscritto dell'articolo in inglese Italy: referendum deletes criminal sanctions for drug users di Giancarlo Arnao per Ethan A. Nadelmann, s.d.
3) Fotocopia dell'appunto all'esito referendario del prefetto Parisi che suggerisce un intervento legislativo additivo in materia di lotta al traffico di droga (5 giugno 1993), con lettera di Nicola Mancino che invia l'appunto al professor Giovanni Conso, ministro di grazia e giustizia, luglio 1993. Segue una sorta di breve comunicato riguardante gli esiti del referendum, 22 luglio 1993.
Estremi cronologici
21 Aprile 1993 - Luglio 1993
Collocazione
b. 23, fasc. 1