Comunità San Patrignano
Contenuto
1) Dattiloscritto non firmato San Patrignano e la stampa: il fascino del pentitismo, dettato a "Il manifesto" il 1 dicembre 1984.
2) Articolo San Patrignano. "Ecco come fuggii" di Sonia Cologni, tratto da "Il manifesto", 12 febbraio 1985.
3) Articolo San Patrignano & dintorni, tratto da "Rivista anarchica", agosto-settembre 1985.
4) Articolo Lo strano cenacolo di Muccioli di Vittorio Monti, tratto da "Corriere della sera", 16 gennaio 1986.
5) Articolo San Patrignano, giustizia a ruoli invertiti di Indro Montanelli, tratto da "Giornale", 10 dicembre 1986.
6) Fotocopia dell'articolo E adesso arrivano i guai. Colloquio con Vincenzo Muccioli, tratto da "L'espresso", marzo 1988.
7) Articolo Ma il successo non è la cura contro la droga di Vincenzo Muccioli, 26 giugno 1988.
8) Articolo Abbasso il papà di Pierluigi Sullo, 1 dicembre 1988.
9) Articolo Droga, 800 morti in un anno di Jenner Meletti, tratto da "L'Unità", 4 luglio 1988.
9) Articolo Emergenza per mezzo milione di drogati di Vittorio Monti, 4 luglio 1988.
10) Articolo "Ma quale eroina libera, drogarsi non è un diritto" di Marina Garbesi, tratto da "La Repubblica", 5 luglio 1988.
11) Articolo Caro giudice, non aver paura del drogato di Vincenzo Muccioli, tratto da "Corriere della sera", 10 gennaio 1989.
12) Articolo Muccioli: "Per evitare tragedie sbarre su tutte le finestre" di Vittorio Monti, tratto da "Corriere della sera", 15 marzo 1989.
13) Articolo Questo dolore ci unirà di più di Pietro Caricato, tratto da "La Repubblica", 15 marzo 1989.
14) Articolo incompleto San Patrignano dietro le sbarre, tratto da "Corriere della sera", 15 marzo 1989.
15) Articolo San Patrignano dà i numeri di Valeria Gandus, tratto da "Panorama", 9 luglio 1989.
16) Articolo Il ragazzo n. 263 di Anna Pizzo, tratto da "Il paese", 10 settembre 1989.
17) Articolo Tutte le colpe del '68 di Vincenzo Muccioli, tratto da "La Repubblica", 24 ottobre 1989.
18) Dattiloscritto senza titolo ("Per me tutto ciò in cui...eroina compresa"), 1989-90.
19) Articolo Soli davanti alla droga di Vincenzo Muccioli, 10 febbraio 1990.
20) Articolo La droga e il cardinale di Vincenzo Muccioli, 18 aprile 1990.
21) Articolo Lotta alla droga: il volontariato è in prima linea di Vincenzo Muccioli, tratto da "Il messaggero", 1 settembre 1990.
22) Articolo Chi "guarisce"?, tratto da "Aspe", 9 ottobre 1992.
23) Articolo, parzialmente leggibile, San Patrignano tra comunità e società di Giancarlo Arnao, 25 agosto 1994.
24) Lettera dattiloscritta di Paolo Guidicini e Giovanni Pieretti ad Arnao in merito all'articolo San Patrignano tra comunità e società, 22 settembre 1994.
25) Lettera dattiloscritta di Giancarlo Arnao ad Anna Pizzo di commento alla lettera di Paolo Guidicini e Giovanni Pieretti in merito all'articolo San Patrignano tra comunità e società, 3 ottobre 1994.
26) Lettera dattiloscritta di Giancarlo Arnao in merito ai risultati ottenuti dalla comunità, 25 novembre 1994.
27) Articolo in inglese Drug policy and tc ideology. An italian case di Giancarlo Arnao, tratto da "The international journal of drug policy", vol. 6, n. 4, 1995.
28) Articolo San patrignano sui banchi di scuola di Antonio Troiano, tratto da "Corriere della sera", 29 marzo 1996.
29) Articolo Ma la droga non è una malattia di Federica Lamberti Zanardi, s.d.
30) Dattiloscritto recante gli estremi per una interrogazione parlamentare, s.d.
2) Articolo San Patrignano. "Ecco come fuggii" di Sonia Cologni, tratto da "Il manifesto", 12 febbraio 1985.
3) Articolo San Patrignano & dintorni, tratto da "Rivista anarchica", agosto-settembre 1985.
4) Articolo Lo strano cenacolo di Muccioli di Vittorio Monti, tratto da "Corriere della sera", 16 gennaio 1986.
5) Articolo San Patrignano, giustizia a ruoli invertiti di Indro Montanelli, tratto da "Giornale", 10 dicembre 1986.
6) Fotocopia dell'articolo E adesso arrivano i guai. Colloquio con Vincenzo Muccioli, tratto da "L'espresso", marzo 1988.
7) Articolo Ma il successo non è la cura contro la droga di Vincenzo Muccioli, 26 giugno 1988.
8) Articolo Abbasso il papà di Pierluigi Sullo, 1 dicembre 1988.
9) Articolo Droga, 800 morti in un anno di Jenner Meletti, tratto da "L'Unità", 4 luglio 1988.
9) Articolo Emergenza per mezzo milione di drogati di Vittorio Monti, 4 luglio 1988.
10) Articolo "Ma quale eroina libera, drogarsi non è un diritto" di Marina Garbesi, tratto da "La Repubblica", 5 luglio 1988.
11) Articolo Caro giudice, non aver paura del drogato di Vincenzo Muccioli, tratto da "Corriere della sera", 10 gennaio 1989.
12) Articolo Muccioli: "Per evitare tragedie sbarre su tutte le finestre" di Vittorio Monti, tratto da "Corriere della sera", 15 marzo 1989.
13) Articolo Questo dolore ci unirà di più di Pietro Caricato, tratto da "La Repubblica", 15 marzo 1989.
14) Articolo incompleto San Patrignano dietro le sbarre, tratto da "Corriere della sera", 15 marzo 1989.
15) Articolo San Patrignano dà i numeri di Valeria Gandus, tratto da "Panorama", 9 luglio 1989.
16) Articolo Il ragazzo n. 263 di Anna Pizzo, tratto da "Il paese", 10 settembre 1989.
17) Articolo Tutte le colpe del '68 di Vincenzo Muccioli, tratto da "La Repubblica", 24 ottobre 1989.
18) Dattiloscritto senza titolo ("Per me tutto ciò in cui...eroina compresa"), 1989-90.
19) Articolo Soli davanti alla droga di Vincenzo Muccioli, 10 febbraio 1990.
20) Articolo La droga e il cardinale di Vincenzo Muccioli, 18 aprile 1990.
21) Articolo Lotta alla droga: il volontariato è in prima linea di Vincenzo Muccioli, tratto da "Il messaggero", 1 settembre 1990.
22) Articolo Chi "guarisce"?, tratto da "Aspe", 9 ottobre 1992.
23) Articolo, parzialmente leggibile, San Patrignano tra comunità e società di Giancarlo Arnao, 25 agosto 1994.
24) Lettera dattiloscritta di Paolo Guidicini e Giovanni Pieretti ad Arnao in merito all'articolo San Patrignano tra comunità e società, 22 settembre 1994.
25) Lettera dattiloscritta di Giancarlo Arnao ad Anna Pizzo di commento alla lettera di Paolo Guidicini e Giovanni Pieretti in merito all'articolo San Patrignano tra comunità e società, 3 ottobre 1994.
26) Lettera dattiloscritta di Giancarlo Arnao in merito ai risultati ottenuti dalla comunità, 25 novembre 1994.
27) Articolo in inglese Drug policy and tc ideology. An italian case di Giancarlo Arnao, tratto da "The international journal of drug policy", vol. 6, n. 4, 1995.
28) Articolo San patrignano sui banchi di scuola di Antonio Troiano, tratto da "Corriere della sera", 29 marzo 1996.
29) Articolo Ma la droga non è una malattia di Federica Lamberti Zanardi, s.d.
30) Dattiloscritto recante gli estremi per una interrogazione parlamentare, s.d.
Estremi cronologici
1 Dicembre 1984 - 29 Marzo 1996
Collocazione
b. 15, fasc. 8