Home>Carteggio relativo alla Rivista di Psicologia>
Biglietto di Gerolamo Mirto, docente di Clinica della malattie nervose e mentali all'Università di Palermo, a Giulio Cesare Ferrari
Biglietto di Gerolamo Mirto, docente di Clinica della malattie nervose e mentali all'Università di Palermo, a Giulio Cesare Ferrari
Trascrizione
Prof. Gerolamo Mirto
Piazza Castelnuovo 44
Palermo
Palermo, 30 aprile 1921
Stimatissimo Collega
Le invio la quota sociale dovuta per l'anno corrente. Tornerò a stimolare i colleghi per la propaganda utile; riescirò? Conto sull'aiuto di Massaro [1] e di Saffiotti. Vedremo. Non ho ricevuto il numero che mi promette della «Rivista di Psicologia»; attendo la tessera di socio. La prego vivamente di segnare il mio domicilio (Piazza Castelnuovo 44) perché io mi sono messo a riposo dal posto di Vice-Direttore del Manicomio, sicché ricevo più prontamente e più esattamente la posta a casa mia.
Quando ci riuniremo? Mi sembra utile far coincidere, a Roma, la nostra riunione [2] con quella della Società freniatrica: noi che siamo agli estremi dello Stivale ci troviamo impacciati a fare lunghi tratti di ferrovia in questi tempi e perciò cerchiamo le economie in tutto.
Mi voglia rammentare, Le stringo fortemente la mano
Suo dev.mo
G. Mirto
[1] Psichiatra del Manicomio di Palermo.
[2] Si tratta con ogni probabilità della riunione della Società italiana Pro anormali (Sipa), in seno alla quale il comitato siciliano era particolarmente attivo.
Piazza Castelnuovo 44
Palermo
Palermo, 30 aprile 1921
Stimatissimo Collega
Le invio la quota sociale dovuta per l'anno corrente. Tornerò a stimolare i colleghi per la propaganda utile; riescirò? Conto sull'aiuto di Massaro [1] e di Saffiotti. Vedremo. Non ho ricevuto il numero che mi promette della «Rivista di Psicologia»; attendo la tessera di socio. La prego vivamente di segnare il mio domicilio (Piazza Castelnuovo 44) perché io mi sono messo a riposo dal posto di Vice-Direttore del Manicomio, sicché ricevo più prontamente e più esattamente la posta a casa mia.
Quando ci riuniremo? Mi sembra utile far coincidere, a Roma, la nostra riunione [2] con quella della Società freniatrica: noi che siamo agli estremi dello Stivale ci troviamo impacciati a fare lunghi tratti di ferrovia in questi tempi e perciò cerchiamo le economie in tutto.
Mi voglia rammentare, Le stringo fortemente la mano
Suo dev.mo
G. Mirto
[1] Psichiatra del Manicomio di Palermo.
[2] Si tratta con ogni probabilità della riunione della Società italiana Pro anormali (Sipa), in seno alla quale il comitato siciliano era particolarmente attivo.