Home>Gallerie>
I volti di Giulio Cesare Ferrari

I volti di Giulio Cesare Ferrari

Si propone qui una serie di fotografie che ritraggono Giulio Cesare Ferrari conservate nel Fondo Ferrari.

Dario De Santis

Giulio Cesare Ferrari durante la Prima guerra mondiale
1
Ritratto di Giulio Cesare Ferrari
2
Clifford Whittingham Beers e Giulio Cesare Ferrari a Parigi
3
Ritratto di gruppo con Giulio Cesare Ferrari nel giardino dei Claparède a Ginevra
4
Giulio Cesare Ferrari durante un esperimento con un cavallo
5
Giulio Cesare Ferrari mentre tiene una lezione del corso di psicologia all'Università di Bologna
6
Ritratto di Giulio Cesare Ferrari
7
Ritratto di Giulio Cesare Ferrari
8
Ritratto di Giulio Cesare Ferrari
9
Contenuti collegati
Archivi online
Archivio Giulio Cesare Ferrari
Censimento archivi
Il fondo Giulio Cesare Ferrari
Protagonisti
Giulio Cesare Ferrari
Percorsi
Ferrari all'Esposizione di ParigiFerrari e i "cavalli pensanti" di ElberfeldHélène Spir Claparède, Giulio Cesare Ferrari e l'odio per i tedeschiL'arte all'Ospedale psichiatrico Roncati di BolognaLa "Rivista di psicologia" nelle carte del fondatore Giulio Cesare FerrariTeatro in manicomio
Gallerie
Congressi dal Fondo FerrariVita in manicomio
Audiovideo
Generazioni "Psi". Voci e volti di psichiatri e psicologi nel fondo Ferrari ("Notte degli archivi", 04/06/2021)
logo

Il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana individua, raccoglie e pubblica on-line gli archivi storici degli scienziati della mente (psicologi, psichiatri, neurologi, ecc.) attivi in Italia nell’Otto e nel Novecento. Ha sede presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e conserva i propri archivi presso il Polo di Archivio storico (PAST) di ateneo.

Contatti
Aspi - Archivio storico della psicologia italiana
  • Università degli studi di Milano-Bicocca
 – Ed. U6, P.zza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano

  • +39 02 6448 6280

  • aspi@unimib.it

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività del centro Aspi.
Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella Privacy Policy.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.2024 | Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, Università degli studi di Milano-Bicocca