Home>Progetti>
Patrimoni scientifici-tecnologici relativi alle scienze della mente a Milano e nel Milanese

Patrimoni scientifici-tecnologici relativi alle scienze della mente a Milano e nel Milanese

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
C
Patrimonio strumentale di Carlo Lorenzo CazzulloPatrimonio strumentale del Centro di psicologia clinica di Milano
I
Patrimonio strumentale dell’Istituto di psicologia dell’Università di Milano – Facoltà di medicinaPatrimonio strumentale dell’Istituto nazionale neurologico Carlo Besta
M
Patrimonio scientifico-tecnologico del Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano attinente alle scienze della mente
O
Patrimonio strumentale dell’Ospedale Maggiore di Milano attinente alle scienze della mentePatrimonio strumentale dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Milano in MombelloPatrimonio strumentale dell’Ospedale psichiatrico provinciale “Paolo Pini” di Milano
logo

Il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana individua, raccoglie e pubblica on-line gli archivi storici degli scienziati della mente (psicologi, psichiatri, neurologi, ecc.) attivi in Italia nell’Otto e nel Novecento. Ha sede presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e conserva i propri archivi presso il Polo di Archivio storico (PAST) di ateneo.

Contatti
Aspi - Archivio storico della psicologia italiana
  • Università degli studi di Milano-Bicocca
 – Ed. U6, P.zza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano

  • +39 02 6448 6280

  • aspi@unimib.it

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività del centro Aspi.
Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella Privacy Policy.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.2024 | Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, Università degli studi di Milano-Bicocca