Frank Ludwig
Contenuto
Una cartolina e due lettere in tedesco del neurologo svizzero Ludwig Frank (1863-1935) a Ferrari:
1) Zurigo, 26 settembre 1907: invia il protocollo della seduta di Amsterdam per la traduzione in italiano; parla del suo appello per la fondazione di un Istituto internazionale e della soddisfazione per il favore dimostrato dal re e dal governo italiano. Cita Tamburini e Lombard.
2) Zurigo, 23 dicembre 1907: parla in dettaglio delle necessarie formalità legali, finanziarie e fiscali da espletare per la fondazione dell'Istituto internazionale. In particolare, viene messa in rilievo l'esigenza di ottenere sostegni economici. La lettera riporta parti in francese della corrispondenza di Lombard in relazione a tali problemi e cita anche Tamburini.
3) Zurigo, 24 giugno 1910: si dice sorpreso di non sapere assolutamente nulla delle discussioni intorno all'Istituto e chiede almeno se in ottobre la commissione andrà o no a Berlino. Sarebbe poi desiderabile che anche altre persone, oltre al prof. Tamburini e a Ferrari, fossero messe al corrente delle varie iniziative. Una pubblicazione sulla rivista sarebbe ad esempio molto importante per tener vivo l'interesse. Prega dunque Ferrari di fargli sapere se ci sarà una riunione e che cosa sia avvenuto nel frattempo.
NOTE
Cartolina timbrata: "Dr. med. L. Frank / Zürich II, Freigutstr. 6"; carta intestata "Dr. med. L. Frank / Spezialarzt für / Nervenund Gemütskrankheiten / Zürich".
1) Zurigo, 26 settembre 1907: invia il protocollo della seduta di Amsterdam per la traduzione in italiano; parla del suo appello per la fondazione di un Istituto internazionale e della soddisfazione per il favore dimostrato dal re e dal governo italiano. Cita Tamburini e Lombard.
2) Zurigo, 23 dicembre 1907: parla in dettaglio delle necessarie formalità legali, finanziarie e fiscali da espletare per la fondazione dell'Istituto internazionale. In particolare, viene messa in rilievo l'esigenza di ottenere sostegni economici. La lettera riporta parti in francese della corrispondenza di Lombard in relazione a tali problemi e cita anche Tamburini.
3) Zurigo, 24 giugno 1910: si dice sorpreso di non sapere assolutamente nulla delle discussioni intorno all'Istituto e chiede almeno se in ottobre la commissione andrà o no a Berlino. Sarebbe poi desiderabile che anche altre persone, oltre al prof. Tamburini e a Ferrari, fossero messe al corrente delle varie iniziative. Una pubblicazione sulla rivista sarebbe ad esempio molto importante per tener vivo l'interesse. Prega dunque Ferrari di fargli sapere se ci sarà una riunione e che cosa sia avvenuto nel frattempo.
NOTE
Cartolina timbrata: "Dr. med. L. Frank / Zürich II, Freigutstr. 6"; carta intestata "Dr. med. L. Frank / Spezialarzt für / Nervenund Gemütskrankheiten / Zürich".
Estremi cronologici
26 Novembre 1907 - 24 Giugno 1910
Consistenza
4 carte
Collocazione
b. 8, fasc. 16