ENIOS - Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro

1
2
3
4
5
6
7
8
Contenuto
5 lettere dell'ENIOS - Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro a Ferrari:
1) Roma, 17 agosto 1927: comunica che sarà molto gradita la relazione di Ferrari e lo prega di tradurne un breve riassunto anche in altre lingue.
2) Roma, 13 ottobre 1927: chiede a Ferrari di far parte della nuova Commissione per lo studio della fatica industriale presieduta dal prof. Paolo Medolaghi e annuncia la prima riunione indetta per il 20 ottobre.
3) Roma, 20 novembre 1930: chiede informazioni sugli studi in corso nel Gabinetto di psicologia sperimentale dell'Università di Bologna riguardanti "la migliore utilizzazione del fattore umano nell'industria" e spera che Ferrari ne pubblicherà i risultati sulla rivista dell'ente "L'organizzazione scientifica del lavoro".
4) Roma, 10 novembre 1931: chiede la collaborazione della "Rivista di psicologia" di Ferrari per pubblicare notizie e aggiornamenti sulle attività dell'ente. Allegato il dattiloscritto "La pubblicità in America".
5) Roma, 22 dicembre 1931: rinnova la richiesta di notizie sugli studi in corso nel Gabinetto di psicologia sperimentale dell'Università di Bologna.

NOTE
Carta intestata: "ENIOS / Ente nazionale italiano / per l'organizzazione scientifica del lavoro / Roma Piazza Venezia, 11 / Milano Via Tommaso Grossi, 2"; "ENIOS / Ente nazionale italiano / per l'organizzazione scientifica del lavoro / Roma Piazza Venezia, 11 / Tel. 62990, 64887, 65504 / Ufficio in Milano Foro Bonaparte, 16 / presso Anima tel. 81241, 36269"; "ENIOS / Ente nazionale italiano / per l'organizzazione scientifica del lavoro / Roma Piazza Venezia, 11 / Tel. 62990, 64887, 65504 / Ufficio in Milano Corso Italia, 1 / presso Tel. 80864".
Estremi cronologici
17 Agosto 1927 - 22 Dicembre 1931
Consistenza
8 carte
Collocazione
b. 7, fasc. 15