Decroly Ovide
Contenuto
4 lettere e cartoline in francese dello psicologo e pedagogista Ovide Decroly (1871-1932), professore all'Institut d'enseignement spécial di Bruxelles, a Ferrari:
1) Bruxelles, [ante 1905]: in quanto bibliotecario della Società di medicina mentale di Bruxelles, chiede a Ferrari uno scambio di pubblicazioni; cita l'articolo di Rizzoli uscito sull'ultimo numero della "Rivista [di freniatria]" in merito ai test mentali nelle scuole; chiede notizie sul lavoro di Ferrari e Guicciardi; gli invia i saluti di Boulanger e saluta Tamburini.
2) [Bruxelles, 1905]: chiede di essere abbonato alla "Rivista di psicologia" di Ferrari e gli chiede i lavori che pubblicato sulla psicopatologia, come ad esempio quello sull'esame psicologico sperimentale dei ciechi.
3) [Bruxelles], 6 gennaio 1921: annuncia il ritardo nella consegna di un articolo e assicura che riceverà con piacere la visita della figlia di Ferrari.
4) [Bruxelles], 12 maggio 1923: comunica a Ferrari di aver fatto costruire i giochi educativi che gli aveva chiesto e gli dà notizie sui prezzi e sulla fattura, sperando di poter trovare un accordo con Nathan di Parigi.
NOTE:
Carta da lettere intestata: "Institut / d'enseignement spécial / Bruxelles / 47, Rue de la Vanne".
1) Bruxelles, [ante 1905]: in quanto bibliotecario della Società di medicina mentale di Bruxelles, chiede a Ferrari uno scambio di pubblicazioni; cita l'articolo di Rizzoli uscito sull'ultimo numero della "Rivista [di freniatria]" in merito ai test mentali nelle scuole; chiede notizie sul lavoro di Ferrari e Guicciardi; gli invia i saluti di Boulanger e saluta Tamburini.
2) [Bruxelles, 1905]: chiede di essere abbonato alla "Rivista di psicologia" di Ferrari e gli chiede i lavori che pubblicato sulla psicopatologia, come ad esempio quello sull'esame psicologico sperimentale dei ciechi.
3) [Bruxelles], 6 gennaio 1921: annuncia il ritardo nella consegna di un articolo e assicura che riceverà con piacere la visita della figlia di Ferrari.
4) [Bruxelles], 12 maggio 1923: comunica a Ferrari di aver fatto costruire i giochi educativi che gli aveva chiesto e gli dà notizie sui prezzi e sulla fattura, sperando di poter trovare un accordo con Nathan di Parigi.
NOTE:
Carta da lettere intestata: "Institut / d'enseignement spécial / Bruxelles / 47, Rue de la Vanne".
Estremi cronologici
1 Gennaio 1905 - 12 Maggio 1923
Consistenza
4 carte
Collocazione
b. 6, fasc. 10