Jung Carl G.,"Tipi psicologici" (1942 - 1944)
Contenuto
Il fascicolo contiene la traduzione di alcune parti dell'opera di Carl G. Jung, "Psychologische Typen", apparsa a Zurigo presso Rascher nel 1921. Il fascicolo è così suddiviso:
1) traduzione della Prefazione alla prima edizione dell'opera. La traduzione è incompleta e corrisponde alla p. 11 dell'edizione italiana a cura di C. Musatti e L. Aurigemma, "Tipi psicologici", in C.G. Jung, "Opere", Boringhieri, Torino, 1969, vol. 6;
2) traduzione del secondo capitolo, dal titolo "Le idee di Schiller sul problema dei tipi". La traduzione è incompleta e corrisponde alle pp. 7778 e 101 dell'edizione italiana citata;
3) traduzione del capitolo 11 dal titolo "Definizioni", dedicato alla definizione dei concetti. La traduzione è incompleta ed è relativa alle seguenti voci: anima, attività sensoriale (sensazione), pensare (Denken),differenziazione, enantiodromia, fantasia, idea, immagine, impostazione (atteggiamento), individuazione, introiezione, io, simbolo (1).
NOTE
(1) La traduzione firmata da Musatti fu pubblicata nel 1948 dalla casa editrice Astrolabio di Roma, nella collana "Psiche e coscienza. Collana di testi e documenti per lo studio della psicologia del profondo", diretta da Ernst Bernhard. Musatti fa riferimento alla traduzione di "Tipi psicologici" in una lettera a Kanisza del 1942 (cfr. Archivio Musatti, fasc.27 busta 2).
1) traduzione della Prefazione alla prima edizione dell'opera. La traduzione è incompleta e corrisponde alla p. 11 dell'edizione italiana a cura di C. Musatti e L. Aurigemma, "Tipi psicologici", in C.G. Jung, "Opere", Boringhieri, Torino, 1969, vol. 6;
2) traduzione del secondo capitolo, dal titolo "Le idee di Schiller sul problema dei tipi". La traduzione è incompleta e corrisponde alle pp. 7778 e 101 dell'edizione italiana citata;
3) traduzione del capitolo 11 dal titolo "Definizioni", dedicato alla definizione dei concetti. La traduzione è incompleta ed è relativa alle seguenti voci: anima, attività sensoriale (sensazione), pensare (Denken),differenziazione, enantiodromia, fantasia, idea, immagine, impostazione (atteggiamento), individuazione, introiezione, io, simbolo (1).
NOTE
(1) La traduzione firmata da Musatti fu pubblicata nel 1948 dalla casa editrice Astrolabio di Roma, nella collana "Psiche e coscienza. Collana di testi e documenti per lo studio della psicologia del profondo", diretta da Ernst Bernhard. Musatti fa riferimento alla traduzione di "Tipi psicologici" in una lettera a Kanisza del 1942 (cfr. Archivio Musatti, fasc.27 busta 2).
Estremi cronologici
1942 - 1944
Consistenza
26 carte
Collocazione
b. 15, fasc. 4