Maestretti - "Disegni di grandi maestri"

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
Contenuto
Stampe propagandistiche del Laboratori farmaceutici Maestretti SpA di Milano: serie di 68 tavole illustrate dal titolo "Disegni di grandi maestri" che riportano, con brevi biografie dei pittori, le riproduzioni dei disegni di: Andrea del Sarto; Federico Barocci; Battista da Verona; Giovanni Antonio Boltraffio; Sandro Botticelli; Michelangelo Buonarroti; Polidoro Caldara; Bernardo Daddi;  Fra Bartolomeo della Porta; Francia; Garofalo; Ghirlandaio; Francesco Guardi; Guercino; Leonardo da Vinci; Filippino Lippi; Lissandrino; Pietro Longhi; Lorenzo di Credi; Andrea Mantegna; Francesco di Giorgio Martini; Filippo Mazzola; Giusto Menabuoi da Padova; Bartolomeo Montagna; Domenico Morelli; Parmigianino; Perugino; Giovanni Battista Piazzetta; Piccio; Pinturicchio; Pisanello; Antonio Pollaiolo; Pontormo; Camillo Procaccini; Raffaello; Gian Girolamo Savoldo; Scuola di Raffaello; Scuola lombarda del XVI secolo; Scuola veneta del XVI secolo; Sodoma; Spinello Aretino; Giovanni Battista Tiepolo; Tintoretto; Tiziano; Paolo Uccello. Sul retro delle tavole è presente la descrizione dei seguenti farmaci: Angioxyl; Codoformio; Corbutina; Cortixyl; Disonyl; Emo-K; Escosil; Etinoestryl; Fosfo-Strychnal; Glesol; Gynoestryl; Hemostyl; Hepamoxyl; Inobil; Inocarbol; Inorenol; Inosepta; Inotyol; Inseva; Lactobyl; Lobamina; Lutogyl; Nealgyl; Neol; Novotyol; Pancrinol vitaminico; Pulmazotyl; Rubiazol; Sedopeptina; Sedotyol; Serenol; Siliplastina; Sincortyl; Sterandryl; Sterogyl 15; Strychnal; Testoxyl; Tonico al Pancrinol; Urisanina; Venotrop; Vitaneuran; Zimocal.
Estremi cronologici
anni '50 sec. XX
Consistenza
68 carte
Collocazione
b. 32, fasc. 4