Marx Joseph
Contenuto
Il fascicolo contiene una lettera in tedesco del compositore austriaco Joseph Marx (1882-1964) a Benussi e alcune partiture a lui dedicate:
1) Vienna, 17 novembre 1924: Marx rievoca tempi decisamente migliori passati a Graz in compagnia di Benussi: "La vita non è diventata per nulla più godibile, piuttosto il contrario, nonostante non sia mancato il cosidetto successo esteriore". Spera di rivederlo presto.
Alla lettera sono allegate composizioni con dedica a Vittorio Benussi:
- Der Denker (Il pensatore), su testo di W. Calé, 1908;
- Jugend und Alter (Gioventù e vecchiaia), su testo di Ralph Whitman, 23-6-1909, originariamente con accompagnamento d'orchestra;
- canzone piemontese, su testo di May Geißler.
Sulla busta che contiene le partiture: "Ioseph Marx XX.XI.1924 Padova".
1) Vienna, 17 novembre 1924: Marx rievoca tempi decisamente migliori passati a Graz in compagnia di Benussi: "La vita non è diventata per nulla più godibile, piuttosto il contrario, nonostante non sia mancato il cosidetto successo esteriore". Spera di rivederlo presto.
Alla lettera sono allegate composizioni con dedica a Vittorio Benussi:
- Der Denker (Il pensatore), su testo di W. Calé, 1908;
- Jugend und Alter (Gioventù e vecchiaia), su testo di Ralph Whitman, 23-6-1909, originariamente con accompagnamento d'orchestra;
- canzone piemontese, su testo di May Geißler.
Sulla busta che contiene le partiture: "Ioseph Marx XX.XI.1924 Padova".
Estremi cronologici
17 Novembre 1924
Consistenza
1 carta e 1 spartito di 20 carte.
Collocazione
b. 16, fasc. 19