Home>Archivi on-line>La rete per “l’infanzia anormale” a Firenze negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento
Movimenti apparenti generati tattilmente (“Taktil erweckte Scheinbewegungen”)
Contenuto
Quaderno ad anelli con coperta in pelle nera liscia, con etichetta “Quaderno n. 2”.
Il quaderno contiene
- le prove sperimentali e relative annotazioni su soggetti diversi: Benussi, Janina Mazanowska, Fräulein Glondys, Dumann, Marx, Mally, M. J. A., Hösler, Bischoff, Difinco, Aukentaller, L. W. Glaser, Janisch, Grisogono, Holzer, Weber, Jagodnik, Anton Passath, Frl. Dr. Urbas.
- lettera di L. W. Glaser a Benussi, 1913 dicembre 4
- Diverse annotazioni private:
1915 gennaio 1: «all'inizio di luglio del 1914 M. J. A. [presumibilmente si tratta di Aukentaller] si è uccisa. Se mi fosse stato possibile continuare il lavoro con lei, forse non l'avrebbe fatto. Ho passato quest'ultima settimana del 1914 in mia assenza [cioè, senza partecipare ai festeggiamenti di Natale e Capodanno]. Nel 1913 M. J. A. è stata a Morzo. Comunque, non ce la faccio a scrivere questo lavoro.»
1927 giugno 2, Padova: «no, nemmeno oggi riesco a farlo.»
Il quaderno contiene
- le prove sperimentali e relative annotazioni su soggetti diversi: Benussi, Janina Mazanowska, Fräulein Glondys, Dumann, Marx, Mally, M. J. A., Hösler, Bischoff, Difinco, Aukentaller, L. W. Glaser, Janisch, Grisogono, Holzer, Weber, Jagodnik, Anton Passath, Frl. Dr. Urbas.
- lettera di L. W. Glaser a Benussi, 1913 dicembre 4
- Diverse annotazioni private:
1915 gennaio 1: «all'inizio di luglio del 1914 M. J. A. [presumibilmente si tratta di Aukentaller] si è uccisa. Se mi fosse stato possibile continuare il lavoro con lei, forse non l'avrebbe fatto. Ho passato quest'ultima settimana del 1914 in mia assenza [cioè, senza partecipare ai festeggiamenti di Natale e Capodanno]. Nel 1913 M. J. A. è stata a Morzo. Comunque, non ce la faccio a scrivere questo lavoro.»
1927 giugno 2, Padova: «no, nemmeno oggi riesco a farlo.»
Estremi cronologici
1913 - 1915
Consistenza
1 quaderno
Collocazione
b. 5, fasc. 9