Home>Archivi on-line>
Carte Gioacchino Fumarola

Carte Gioacchino Fumarola

Soggetto produttore
Gioacchino Fumarola
DONO CARLO MARIA TARDIVO

Inventario a cura di Paola Zocchi

Le carte del neuropsichiatra Gioacchino Fumarola (1877-1962) sono state donate al Centro Aspi - Archivio storico della psicologia italiana dell’Università di Milano-Bicocca dal nipote, Prof. Avv. Carlo-Maria Tardivo, nel maggio 2017. 
Si tratta di un piccolo nucleo di documenti che si trovavano nella casa di Fumarola a Roma e che dopo la morte del neuropsichiatra, come da sue disposizioni, furono presi in custodia dal nipote.
Le carte si presentano esigue e frammentarie, ma non è dato di sapere se ciò sia dipeso da dispersioni avvenute nel corso del tempo, oppure da scarti effettuati dallo stesso soggetto produttore. Si tratta complessivamente di 6 lettere, 9 documenti e tre fotografie.
Aggregato al fondo archivistico vi è anche un piccolo fondo librario, conservato presso la Biblioteca dell’Università di Milano-Bicocca e composto dagli estratti delle pubblicazioni scientifiche di Fumarola, rilegate in volume, da alcune monografie (in totale 13 volumi) e da altri estratti sciolti.
Estremi cronologici
1922 - 1962
Consistenza
15 unità archivistiche