Moro Giancarlo

1
2
3
4
5
6
Contenuto
6 lettere dattiloscritte di Giancarlo Moro, segretario generale del Centro relazioni umane di Roma, a Meschieri:
1) Roma, 9 febbraio 1954: In riferimento al colloquio avuto con Guido Rossi Leoni, ringrazia per la collaborazione al corso, di cui allega il programma [non conservato], per "Esperti in relazioni umane", che si svolgerà a Roma dal 1° al 31 marzo prossimi venturi presso la Casa dell'Annunciazione. I temi che gli viene chiesto di trattare, nei giorni 17-18 e 29-30 marzo, sono: "Orientamento, selezione, addestramento e formazione del personale" e "La psicologia del lavoro individuale e collettivo". L'impostazione generale del tema deve essere seguita da conversazioni e discussioni, secondo il metodo ritenuto più adeguato, per favorire l'attenzione e la partecipazione di tutti. Per rendere possibile tra i docenti una certa omogeneità e progressività del corso lo invita a partecipare a una riunione presso l'Istituto Angelicum per il giorno 26. Rinnovando i ringraziamenti, saluta distintamente.
Sottoscrizione "Dr. Giancarlo Moro".
Carta intestata: "CENTRO RELAZIONI UMANE / IL SEGRETARIO GENERALE".
2) Roma, 30 marzo 1954: Ringrazia a nome dei partecipanti per l'interesse suscitato dalle lezioni "Orientamento, selezione, addestramento e formazione del personale" e "La psicologia del lavoro individuale e collettivo". Allega per attestazione di riconoscenza, più che per compenso, un modesto assegno [non conservato]. Spiega che il Centro si trova ancora in una fase di iniziale, perciò mancano i finanziamenti per la sua attività. Osa fare appello alla sua indulgenza e comprensione. Rinnova il suo ringraziamento e saluta distintamente.
Sottoscrizione "Dr. Giancarlo Moro".
Carta intestata: "CENTRO RELAZIONI UMANE / IL SEGRETARIO GENERALE".
3) Roma, 13 aprile 1954: Nel ricordo della collaborazione prestata per il 1° Corso per esperti in relazioni umane, invia gli auguri pasquali. Il corso ha avuto una buona risposta in alcuni settori industriali, tanto che si vuole organizzare un nuovo corso a Milano entro il mese di maggio. Dice di aver saputo inoltre che alcuni discenti del corso hanno formulato proposte concrete alle proprie direzioni aziendali per mettere in pratica quanto appreso al corso. Pensa che questo sia un motivo di conforto alle sue fatiche e di auspicio per un'ulteriore collaborazione all'attività del Centro. Rinnova il suo ringraziamento e saluta distintamente.
Sottoscrizione "Dr. Giancarlo Moro".
Carta intestata: "CENTRO RELAZIONI UMANE / IL SEGRETARIO GENERALE".
4) Roma, 15 maggio 1954: Si scusa di dover sollecitare ancora le bozze delle tre lezioni tenute al 1° corso per "Esperti in relazioni umane", ma è a conoscenza della sua prossima partenza per il Canadà e dell'imminente inizio del 2° corso a Milano, per il quale si dice dispiaciuto della sua assenza. Avrebbe visogno di stampare le sue lezioni come guida per il 2° corso e per soddisfare le continue richieste dei partecipanti al corso di Roma. Avvisa che dopo il corso di Roma, si intende organizzare un secondo corso a Roma per Cappellani del lavoro e gli sarebbe grato se potesse tenere qualche lezione. In caso contrario, chiede gentilmente un nominativo di un possibile sostituto. In attesa di un cenno, manda i propri saluti.
Sottoscrizione "Dr. Giancarlo Moro".
Carta intestata: "CENTRO RELAZIONI UMANE / IL SEGRETARIO GENERALE".
5) Roma, 2 settembre 1954: Resta ancora in attesa delle ultime tre lezioni tenute al 1° e al 2° (?) corso di relazioni umane. Ne richiede un sollecito invio, perchè devono essere ciclostilate e poi inviate ai partecipanti dei corsi, che ne fanno sistematica richiesta. Saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Dr. Giancarlo Moro".
Carta intestata: "CENTRO RELAZIONI UMANE".
6) Roma, 5 ottobre 1954: Confessa di non avere parole per rammaricarsi dell'incidente avuto con il dottor Baldi. Dice di averlo sollecitato più volte tramite il fratello e che l'ultima versione fornita è la seguente: avrebbe dato il libro all'autista perchè glielo restituisse, ma di non sapere che fine abbia fatto. Domanda se possa riparare all'inconveniente facendo acquistare una nuova copia del testo. Ringrazia della dispensa data in omaggio e dell'autorizzazione a riprodurre i capitoli 2-3 della IV parte per dare agli allievi dei corsi il testo delle lezioni.
Sottoscrizione "Dr. Giancarlo Moro".
Carta intestata: "CENTRO RELAZIONI UMANE".
Estremi cronologici
9 Febbraio 1954 - 5 Ottobre 1954
Consistenza
6 carte
Collocazione
b. 5, fasc. 16