Cappelli Ulderico
Contenuto
2 lettere manoscritte di Ulderico Cappelli al professor Meschieri:
1) Roma, 7 maggio 1974: Esprime la propria soddisfazione per l'approvazione della sua nomina a socio della SIPS. Richiede, quando possibile, l'occasione di un incontro per discutere un paio di argomenti: la possibile pubblicazione nella Rivista di psicologia di una rassegna di ricerche sulla percezione corporea da lui scritta nel 1972, una volta sottoposta al suo giudizio, corretta e accorciata; domanda quali siano le possibilità di condurre uno studio sulla percezione corporea in collaborazione con il suo Istituto di Urbino, il cui tema sarebbe "L'influenza degli atteggiamenti materni sulle prestazioni motorie (sportive?) e sulla percezione delle dimensioni corporee dei figli". Promette maggiore precisione su entrambi gli argomenti in caso di un incontro e saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Ulderico Cappelli".
Nota nell'angolo in alto a sinistra: "R[isposto?] 15/5".
2) Roma, 16 maggio [1974?]: Ringrazia della cortese risposta e fa presente che preferirebbe incontrarlo nella settimana seguente per trattare i due argomenti. Per quanto riguarda la propria situazione, chiarisce di non essere abbastanza importante o organizzato da mettersi nei guai per insubordinazione all'autorità collegiale. Saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Ulderico Cappelli".
1) Roma, 7 maggio 1974: Esprime la propria soddisfazione per l'approvazione della sua nomina a socio della SIPS. Richiede, quando possibile, l'occasione di un incontro per discutere un paio di argomenti: la possibile pubblicazione nella Rivista di psicologia di una rassegna di ricerche sulla percezione corporea da lui scritta nel 1972, una volta sottoposta al suo giudizio, corretta e accorciata; domanda quali siano le possibilità di condurre uno studio sulla percezione corporea in collaborazione con il suo Istituto di Urbino, il cui tema sarebbe "L'influenza degli atteggiamenti materni sulle prestazioni motorie (sportive?) e sulla percezione delle dimensioni corporee dei figli". Promette maggiore precisione su entrambi gli argomenti in caso di un incontro e saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Ulderico Cappelli".
Nota nell'angolo in alto a sinistra: "R[isposto?] 15/5".
2) Roma, 16 maggio [1974?]: Ringrazia della cortese risposta e fa presente che preferirebbe incontrarlo nella settimana seguente per trattare i due argomenti. Per quanto riguarda la propria situazione, chiarisce di non essere abbastanza importante o organizzato da mettersi nei guai per insubordinazione all'autorità collegiale. Saluta cordialmente.
Sottoscrizione "Ulderico Cappelli".
Estremi cronologici
7 Maggio 1974 - 16 Maggio 1974
Consistenza
4 carte
Collocazione
b. 2, fasc. 8