Maestretti - "Maschere del nostro teatro"
Contenuto
Stampe propagandistiche dei Laboratori farmaceutici Maestretti SpA di Milano. Serie di 36 tavole illustrate, con copertina, dal titolo "Maschere del nostro teatro" (Arlecchina, Arlecchino, Arlecchino nel '600, Beltrame, il Biscegliese, Brighella, il Capitano, Cassandro, Colombina, Corallina, Coviello, il dottor Ballanzone, Fritellino, Giangurgolo, la giovane amorosa, il giovane amoroso, Leandro, Menego e Meneghino, Meo Patacca, Mezzetino, Narcisino, il Pagliaccio, Pantalone, Pasquariello, Pedrolino, Peppe Nappa, Pierrot, Pulcinella, Scapino, Scaramouche, Silvia, Spezzaferro, Stenterello, Tabarino, Tartaglia, Trivellino), tratte dalla pubblicazione di Maurice Sand (1823-1889), illustratore e scrittore, oltre che entomologo, figlio della celebre George Sand, Masques et bouffons. Comédie italienne (Paris, 1860), che recano all'interno la descrizione dei seguenti farmaci: Angioxyl, Aqua-Peni-Chinyl, Bedoxyl, Citrosodina, Cortixyl, Disonyl, Etinoestryl, Gynoestryl, Hemostyl, Hepamoxyl, Hepagyl, Inocarbol, Inorenol, Inotyol, Inseva, Iodometina, Jemina, Lactobyl, Lutogyl, Metionina, Novotyol, Pancrinol, Pulmazotyl, Rubiazol, Rufol, Sedopeptina, Sedotyol, Serenol, Siliplastina, Strychnal, Testoxyl, Trinoestryl, Tripenicillina Roussel, Urisanina, Vasocardol, Venotrop, Vitaneuran.
Testi di: Sam Carcano.
Testi di: Sam Carcano.
Estremi cronologici
1954 - 1955
Consistenza
36 tavole
Collocazione
b. 32, fasc. 5