Lettere di altri a Meschieri

Contenuto
A questa corposa sottoserie appartengono lettere di carattere personale e professionale, biglietti di ringraziamento o di auguri e cartoline inviate al Meschieri da più di 200 mittenti. Tra questi vi sono numerosi esponenti del mondo culturale e accademico italiano e straniero, si possono citare per esempio: filosofi (Carlo Tullio Altan, Aldo Capitini, Guido Calogero, Silvio Cusin, Isacco Sciaky), psicologi, psichiatri e pedagogisti (Ferruccio Antonelli, Agostino Gemelli, Renzo Canestrari, Cesare Musatti, Nino Damascelli, Gaetano Kanizsa, Piero Bertolini, Enrique Krapf), linguisti e letterati (Silvio Ceccato, Giacomo Devoto, Ernesto Gianni), ma anche case editrici, scuole e altri enti (ENPI e RAI). Dati i frequenti contatti con studiosi stranieri, come per esempio Alfonso Prieto Alvarez, Michael Kaplan, Henry Clarence Graham, alla corrispondenza in lingua italiana si aggiunge quella in lingua inglese e in misura molto inferiore, in lingua francese.
Estremi cronologici
1950 - 1977
Consistenza
230 unità archivistiche