Fazio Cornelio
Contenuto
2 lettere di Meschieri al professor Fazio Cornelio (1910-1997), direttore della Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Genova:
1) [s.l.], 12 ottobre 1967: Aderisce volentieri all'invito a partecipare alle riunioni del lunedì presso la sua Clinica e accetta le date proposte del 5 febbraio e del 29 aprile venturi. Si dice perplesso dalla tematica, considerata la propria inclinazione verso la teoria della psicologia sociale e verso le applicazioni psicopedagogiche. Si riserva di pensare ad argomenti interessanti per i suoi assistenti e specializzandi, restando in attesa di qualche preferenza e ricordando che era stata gradita un'esposizione di Ermenegildo Gastaldi sul testing psicologico. Aggiunge che i campi più vicini a quelli neuropsichiatrici sono oggetto di ricerca da parte del professore Raffaello Misiti e del professore Rodolfo Nencini, collaboratori dell'Istituto [di Psicologia] del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR). Saluta e ringrazia per l'iniziativa.
Dattiloscritta.
2) Trento, 18 gennaio 1968: Ringrazia per la ricezione di una sua lettera e dice di essersi riservato di inviare notizie più precise sulla propria conversazione a Genova e offre un'alternativa di tematiche "L'igiene mentale nella scuola" o "Una esperienza di dépistage pre-scolastico". Preferirebbe trattare il primo, ma resta a disposizione, richiedendo in quell'evenienza un margine di tempo più ampio per poter preparare la documentazione e propone di alleggerire l'esposizione con la visione di diapositive. Ringrazia anche dell'organizzazione alberghiera. Preferirebbe ripartire in sertata per Roma, ma teme che il tempo sia insufficiente a questo intento. Perciò si renderà necessario pernottare a Genova e ripartire per Roma la mattina seguente. Si scusa della forma della lettera, dovuta al fatto che scrive durante un Consiglio di facoltà, non volendo rimandare oltre la risposta e il ringraziamento per l'invito alle iniziative della sua clinica.
Manoscritta.
Sottoscrizione "Luigi Meschieri".
Carta intestata: "ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE SOCIALI / DI TRENTO / via G. Verdi 26 - Tel. 32.483 - 31.526".
1) [s.l.], 12 ottobre 1967: Aderisce volentieri all'invito a partecipare alle riunioni del lunedì presso la sua Clinica e accetta le date proposte del 5 febbraio e del 29 aprile venturi. Si dice perplesso dalla tematica, considerata la propria inclinazione verso la teoria della psicologia sociale e verso le applicazioni psicopedagogiche. Si riserva di pensare ad argomenti interessanti per i suoi assistenti e specializzandi, restando in attesa di qualche preferenza e ricordando che era stata gradita un'esposizione di Ermenegildo Gastaldi sul testing psicologico. Aggiunge che i campi più vicini a quelli neuropsichiatrici sono oggetto di ricerca da parte del professore Raffaello Misiti e del professore Rodolfo Nencini, collaboratori dell'Istituto [di Psicologia] del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR). Saluta e ringrazia per l'iniziativa.
Dattiloscritta.
2) Trento, 18 gennaio 1968: Ringrazia per la ricezione di una sua lettera e dice di essersi riservato di inviare notizie più precise sulla propria conversazione a Genova e offre un'alternativa di tematiche "L'igiene mentale nella scuola" o "Una esperienza di dépistage pre-scolastico". Preferirebbe trattare il primo, ma resta a disposizione, richiedendo in quell'evenienza un margine di tempo più ampio per poter preparare la documentazione e propone di alleggerire l'esposizione con la visione di diapositive. Ringrazia anche dell'organizzazione alberghiera. Preferirebbe ripartire in sertata per Roma, ma teme che il tempo sia insufficiente a questo intento. Perciò si renderà necessario pernottare a Genova e ripartire per Roma la mattina seguente. Si scusa della forma della lettera, dovuta al fatto che scrive durante un Consiglio di facoltà, non volendo rimandare oltre la risposta e il ringraziamento per l'invito alle iniziative della sua clinica.
Manoscritta.
Sottoscrizione "Luigi Meschieri".
Carta intestata: "ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE SOCIALI / DI TRENTO / via G. Verdi 26 - Tel. 32.483 - 31.526".
Estremi cronologici
12 Ottobre 1967 - 18 Gennaio 1968
Consistenza
2 carte
Collocazione
b. 9, fasc. 1
Note
1) Nella lettera dattiloscritta si riporta erroneamente il nome "Rallaello" Misiti.