Casi clinici. Anno 1894
Contenuto
Si conservano gli appunti di 1 caso clinico seguito privatamente da Andrea Verga nell'anno 1894:
1) Durini Antonio, conte: appunti di storia clinica, 28 ottobre 1894. Allegate ulteriori comunicazioni cliniche, in parte derivanti dai racconti del figlio del conte, 29 ottobre 1893.
Inoltre, si conservano gli appunti di 1 caso clinico non identificabile:
2) Una contadinella: appunti di storia clinica, maggio 1894. Influenza cerebrale sul trofismo degli arti.
Infine si conservano:
1) Resoconti delle visite eseguite nell'agosto 1894 a Cannobio, a Luino, nella villa Massino (nell'elenco dei pazienti visitati compare l'ellenista [Corrado] Ricci, genero ed erede di Massimo d'Azeglio, senatore e membro della Società italiana degli autori), arricchiti da osservazioni di viaggio.
1) Durini Antonio, conte: appunti di storia clinica, 28 ottobre 1894. Allegate ulteriori comunicazioni cliniche, in parte derivanti dai racconti del figlio del conte, 29 ottobre 1893.
Inoltre, si conservano gli appunti di 1 caso clinico non identificabile:
2) Una contadinella: appunti di storia clinica, maggio 1894. Influenza cerebrale sul trofismo degli arti.
Infine si conservano:
1) Resoconti delle visite eseguite nell'agosto 1894 a Cannobio, a Luino, nella villa Massino (nell'elenco dei pazienti visitati compare l'ellenista [Corrado] Ricci, genero ed erede di Massimo d'Azeglio, senatore e membro della Società italiana degli autori), arricchiti da osservazioni di viaggio.
Estremi cronologici
1894-1894/12/31
Collocazione
b. 16, fasc. 42