Casi clinici. Anno 1885
Contenuto
Si conservano in ordine alfabetico gli appunti di 12 casi clinici seguiti presso la Clinica psichiatrica dell'Ospedale Maggiore di Milano da Andrea Verga nell'anno 1885:
1) Beacca Augusto, nato in Provenza, domiciliato a Milano, 46 anni, produttore di sete, fondatore di grandi filaterie a Novi e a S. Pellegrino, coniugato: questionario, 21 febbraio 1885 (Dott. Pirovano).
2) Cabini Paolina, domiciliata a Crema, 50 anni, coniugata Zonchi: questionario, 25 luglio 1885 (Dott. Donato e Pergami).
3) Caimi, sorella dell'ammiraglio [Pietro] e moglie di Rodolfo Meroni, domiciliata in Corso Porta Romana n. 53 [Milano], 59(?) anni: questionario, 19 novembre 1885 (Dott. Monti).
4) Capranica Stefano, marchese, 38 anni, cultore della chimica animale e nipote del romanziere [Luigi], celibe: questionario, 11 novembre 1885.
5) Cemelli, domiciliato a Milano, 32 anni, speziale, celibe: questionario, 27 aprile 1885 (Dott. Invernizzi e Colombo).
6) Una Faentini Galassi, domiciliata in Corso Porta Romana n. 83, 35 anni, cantante, coniugata: questionario, 17 gennaio 1885.
7) Farinelli Giacomo, domiciliato a Bellinzona, negoziante, coniugato: questionario, note, 12 aprile 1885 e 7 luglio s.a. (Dott. Pedetti).
8) Mariani Masi [Maddalena], nata a Firenze, domiciliata a Milano in Corso Vittorio Emanuele, 35 anni, cantante, interprete della "Gioconda", coniugata e divisa: questionario, 7 febbraio 1885.
9) Norsa Elisa, domiciliata a Milano, 30 anni, coniugata Reiz: questionario, 26 aprile 1885 (Dott. De Vincenti).
10) Pasetti, medico condotto di Melzo: questionario, dicembre 1885.
11) Siaresi Marietta, domiciliata a Lodi, 27 anni, coniugata: questionario, 11 settembre 1885.
12) Vitali Carlo, domiciliato a Pavia, 57 anni, ingegnere, ex garibaldino, celibe: questionario, 3 luglio 1885 (Dott. Stefanini).
Inoltre, si conservano gli appunti del caso clinico non identificabile:
13) Una donna, domiciliata a Besozzo, 24 anni, nubile: questionario, 17 settembre 1885.
1) Beacca Augusto, nato in Provenza, domiciliato a Milano, 46 anni, produttore di sete, fondatore di grandi filaterie a Novi e a S. Pellegrino, coniugato: questionario, 21 febbraio 1885 (Dott. Pirovano).
2) Cabini Paolina, domiciliata a Crema, 50 anni, coniugata Zonchi: questionario, 25 luglio 1885 (Dott. Donato e Pergami).
3) Caimi, sorella dell'ammiraglio [Pietro] e moglie di Rodolfo Meroni, domiciliata in Corso Porta Romana n. 53 [Milano], 59(?) anni: questionario, 19 novembre 1885 (Dott. Monti).
4) Capranica Stefano, marchese, 38 anni, cultore della chimica animale e nipote del romanziere [Luigi], celibe: questionario, 11 novembre 1885.
5) Cemelli, domiciliato a Milano, 32 anni, speziale, celibe: questionario, 27 aprile 1885 (Dott. Invernizzi e Colombo).
6) Una Faentini Galassi, domiciliata in Corso Porta Romana n. 83, 35 anni, cantante, coniugata: questionario, 17 gennaio 1885.
7) Farinelli Giacomo, domiciliato a Bellinzona, negoziante, coniugato: questionario, note, 12 aprile 1885 e 7 luglio s.a. (Dott. Pedetti).
8) Mariani Masi [Maddalena], nata a Firenze, domiciliata a Milano in Corso Vittorio Emanuele, 35 anni, cantante, interprete della "Gioconda", coniugata e divisa: questionario, 7 febbraio 1885.
9) Norsa Elisa, domiciliata a Milano, 30 anni, coniugata Reiz: questionario, 26 aprile 1885 (Dott. De Vincenti).
10) Pasetti, medico condotto di Melzo: questionario, dicembre 1885.
11) Siaresi Marietta, domiciliata a Lodi, 27 anni, coniugata: questionario, 11 settembre 1885.
12) Vitali Carlo, domiciliato a Pavia, 57 anni, ingegnere, ex garibaldino, celibe: questionario, 3 luglio 1885 (Dott. Stefanini).
Inoltre, si conservano gli appunti del caso clinico non identificabile:
13) Una donna, domiciliata a Besozzo, 24 anni, nubile: questionario, 17 settembre 1885.
Estremi cronologici
1885-1885/12/31
Collocazione
b. 15, fasc. 34