Codazzi Cesare
Contenuto
2 lettere di Cesare Codazzi:
1) Gorizia, 20 dicembre 1888: Informa di avere letto i saggi inviatigli da Verga ("cinque trattano delle malattie sotto tutte le mille ed una invariate forme cui si presentano". Ed una sulla cronologia"). Descrive a Verga la malattia che aveva colpito la figlia primogenia.
2) Gorizia, 20 dicembre 1888: Si dichiara sempre aggiornato sulle nuove opere di Verga, anche grazie alle informazioni che ottiene da Taglioretti, il quale aveva riferito come Verga si recasse a volte fino a Treviglio per visiatere Marinoni. Con citazioni diverse tesse l'elogio della professione medica.
1) Gorizia, 20 dicembre 1888: Informa di avere letto i saggi inviatigli da Verga ("cinque trattano delle malattie sotto tutte le mille ed una invariate forme cui si presentano". Ed una sulla cronologia"). Descrive a Verga la malattia che aveva colpito la figlia primogenia.
2) Gorizia, 20 dicembre 1888: Si dichiara sempre aggiornato sulle nuove opere di Verga, anche grazie alle informazioni che ottiene da Taglioretti, il quale aveva riferito come Verga si recasse a volte fino a Treviglio per visiatere Marinoni. Con citazioni diverse tesse l'elogio della professione medica.
Estremi cronologici
1888
Consistenza
3 carte
Collocazione
b. 02, fasc. 054
Note
Codazzi fu consigliere di Governo a Milano e a Venezia.