Bini Francesco

1
2
3
4
5
6
7
Contenuto
3 lettere dello psichiatra Francesco Bini (1815-1898), direttore del Manicomio di Firenze:
1) Firenze, 22 giugno 1866: Chiede a Verga di visitare il paziente siciliano Giuseppe Farcella, accompagnato a Milano dal suo patrigno e dal medico aggiunto del Manicomio di Firenze, dottor Grilli.
2) [Firenze], 5 luglio 1880: Espone a Verga le ragioni che lo costringono a rifiutare la nomina a presidente del Congresso [freniatrico di Reggio Emilia].
3) [Firenze], 16 ottobre 1882: Invita Verga a Firenze per un consulto insieme al prof. Pietro Cipriani, sul caso clinico di Maria Podestà, figlia del barone già deputato e sindaco di Genova. Manda i suoi saluti a Biffi.
Estremi cronologici
1866-1882/12/31
Consistenza
3 carte
Collocazione
b. 01, fasc. 079
Note
1) In calce è presente la relazione di Verga sul caso clinico del siciliano Giuseppe Fardella.
2) Carta intestata "Direzione / del / Manicomio / di / Firenze". Sottoscrizione "Collega ed amico F. Bini".
3) Carta intestata "Direzione / del / Manicomio / di / Firenze". Sottoscrizione "Collega F. Bini". In calce è presente l'annotazione di Verga "Il consulto fu tenuto il 22"; a tergo il resoconto clinico sulla malattia di Maria Podestà.