Beretta Luigi

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Contenuto
6 lettere del medico e paziente Luigi Beretta:
1) Regoledo (Sondrio), 28 luglio 1871: Informa Verga dei "patimenti" che gli procura la cura idropatica che sta seguendo presso lo stabilimento del dr. Carlo Zucchi e si augura di riabbracciarlo a Milano nella seconda metà di agosto. Manda i suoi saluti alla signora Adele.
2) Regoledo (Sondrio), 9 agosto 1871: Comunica a Verga che il dr. Zucchi, di cui acclude un biglietto, è rimasto molto soddisfatto della sua ultima lettera, grazie alla quale lui stesso si è persuaso dell'efficacia della cura idropatica come mezzo di "salute spirituale". Annuncia che il 14 agosto potrà lasciare lo stabilimento per recarsi in Valtellina e a Milano prima della fine del mese. Riferisce che Benedetto Cairoli, cui ha scritto informandolo di quanto Verga e la signora Contini hanno fatto per il poeta Andrea Maffei, gli ha promesso (prima di partire con Bertani) che gli avrebbe scritto in proposito. Saluta la signora Contini.
3) Torno (Como), 29 luglio 1877: Ringrazia l'"amico taumaturgo" poiché dopo averlo visto si è fatto forza ed è salito sul battello a vapore per una gita a Como. Afferma che "l'uomo è un'anima servita da un organismo" e che l'anima incoraggiata risolleva l'organismo infermo. Saluta la signora Adele.
4) [s.l.], 1 gennaio 1881: Ringrazia Verga per avergli donato il "Ditirambo" di cui tesse le lodi. Manda i suoi ossequi alla signora Adele.
5) "Di casa", 20 dicembre 1882: Nell'impossibilità di farlo personalmente, prega Verga di fargli visita. Accenna al "presentimento di non vedere l'anno novello" e alle sofferenze che lo affliggono al punto da desiderare la morte. Manda i suoi saluti e quelli di Emilia alla sua compagna [Adele].
6) [s.l.], 31 dicembre 1882: Invia a Verga e alla signora Adele i suoi auguri e quelli di Emilia per l'anno nuovo.
Estremi cronologici
1871 - 1882
Consistenza
6 carte
Collocazione
b. 01, fasc. 059
Note
2) Manca l'allegato biglietto del dr. Zucchi.