Home>Carteggio relativo alla Rivista di Psicologia>
Lettera della scrittrice Barbara Allason Wick (1877-1968) a Giulio Cesare Ferrari

Lettera della scrittrice Barbara Allason Wick (1877-1968) a Giulio Cesare Ferrari

Trascrizione
Torino, 12 dicembre 1911

Gentilissimo Signor Direttore,
incaricata dalla rivista parigina «L'Education» [1] di fare dei resoconti degli articoli pubblicati in riviste pedagogiche italiane, mi rivolgo a Lei chiedendoLe il favore di mandarmi la Sua Rivista, in cambio della quale Ella riceverebbe «L'Education».
Com'Ella vedrà dalla qui unita il Direttore sarebbe lieto e riconoscente se Ella volesse cortesemente concedere questo «cambio» e anch'io gliene sarei gratissima.
S'Ella dunque accetta, La pregherei di mandarmi la Sua rivista al mio indirizzo
Barbara Wick Allason
Via Asti 24
Torino
e io subito avvertirei M. Bertier [2] affinché Le facesse spedire direttamente e regolarmente «L'Education».
Perch'Ella possa giudicare di questa rivista contemporaneamente a questa mia gliene spedisco una puntata.
Mi creda, Sig. Direttore
Dev.
Barbara Wick Allason
 
[1] Rivista trimestrale illustrata di educazione famigliare e scolare, fondata a Parigi nel 1909 da Georges Bertier.
[2] Georges Bertier (Nancy, 1877 - Parigi, 1962), pedagogista cattolico francese, seguace delle idee di Edmond Demolins. Diresse dal 1903 al 1944 dell'Ecole des Roches, scuola privata non confessionale e libera, finalizzata alla formazione delle "nuove élites" secondo i principi della "nuova educazione", basata sull'autodisciplina e sulla responsabilizzazione. Oltre alla rivista «L'Education», contribuì a fondare il movimento scout "Les Eclaireurs de France", che presiedette dal 1921 al 1937.