Home>Carteggio relativo alla Rivista di Psicologia>
Lettera del medico Christoph von Hartungen a Giulio Cesare Ferrari
Lettera del medico Christoph von Hartungen a Giulio Cesare Ferrari
Trascrizione
Hotel Aders / F. Bauduin / Meran - Obermais / (Sud-Tirol)
Merano, 17 settembre 1921
Chiarissimo professore,
Ringraziandola di tutto cuore per la gentile sua risposta, non posso mancare a dirle che sono spiacentissimo, che non ha potuto fare la sua corsa a Merano, che è una città simpaticissima e che merita esser visitata. Se viene, egregio professore, spero aver l'onore di poterla ospitare nella casa, della quale ? col principio di questa stagione ? mi assunsi la direzione sanitaria. In risposta alla di Lei pregiata domanda: se posso indicarle una casa per un nevropatico ovvero psicopatico, mi permetto dirLe, che questi non troverebbe soltanto il più moderno comfort e tutte le comodità, ma anche quella certa sorveglianza medica nella suaccennata casa, la quale dispone anche ? oltre dell'istituto idroterapico ? di tutti gli altri mezzi terapeutici moderni, così di una completa sala Zander [1] , di una completa elettroterapia, del sole artificiale d'alta montagna e così via.
Quella pubblicazione intorno l'evoluzione della grafia nel singolo individuo [2] , che scrisse un suo allievo m'interesserebbe molto e domando se questa fu pubblicata nella rivista. La pregherei, egregio professore, di farmi mandare la Rivista col principio dell'annata nuova, che credo sia nell'ottobre.
Ora a causa del materiale mancante e scarso, dovetti sospendere di lavorare intorno l'argomento della psicologia della scrittura. M'occupo invece del tema: "La psicologia della moda posbellica". Se questo lavoretto ha dell'interesse per Lei, egregio professore, volentieri potrei mandarglielo, però non posso garantirle se posso farlo presto, essendo ora occupatissimo nella mia professione medica.
Colgo l'occasione di porgerle i miei ossequi, e pregarLa di non dimenticarsi di fare una scappatine a Merano.
Resto di Lei
Obbligatissimo
Dr. Cristoforo di Hartungen
PS: Allego alcuni prospetti [3]
[1] Il sistema di cure inventato dal neurologo svedese Gustav Zander (1835-1921), ideatore e costruttore di macchine per la ginnastica meccanica passiva.
[2] L. Botti, Della scrittura, «Rivista di psicologia», 1919, pp. 329-332.
[3] I prospetti non sono presenti.
Merano, 17 settembre 1921
Chiarissimo professore,
Ringraziandola di tutto cuore per la gentile sua risposta, non posso mancare a dirle che sono spiacentissimo, che non ha potuto fare la sua corsa a Merano, che è una città simpaticissima e che merita esser visitata. Se viene, egregio professore, spero aver l'onore di poterla ospitare nella casa, della quale ? col principio di questa stagione ? mi assunsi la direzione sanitaria. In risposta alla di Lei pregiata domanda: se posso indicarle una casa per un nevropatico ovvero psicopatico, mi permetto dirLe, che questi non troverebbe soltanto il più moderno comfort e tutte le comodità, ma anche quella certa sorveglianza medica nella suaccennata casa, la quale dispone anche ? oltre dell'istituto idroterapico ? di tutti gli altri mezzi terapeutici moderni, così di una completa sala Zander [1] , di una completa elettroterapia, del sole artificiale d'alta montagna e così via.
Quella pubblicazione intorno l'evoluzione della grafia nel singolo individuo [2] , che scrisse un suo allievo m'interesserebbe molto e domando se questa fu pubblicata nella rivista. La pregherei, egregio professore, di farmi mandare la Rivista col principio dell'annata nuova, che credo sia nell'ottobre.
Ora a causa del materiale mancante e scarso, dovetti sospendere di lavorare intorno l'argomento della psicologia della scrittura. M'occupo invece del tema: "La psicologia della moda posbellica". Se questo lavoretto ha dell'interesse per Lei, egregio professore, volentieri potrei mandarglielo, però non posso garantirle se posso farlo presto, essendo ora occupatissimo nella mia professione medica.
Colgo l'occasione di porgerle i miei ossequi, e pregarLa di non dimenticarsi di fare una scappatine a Merano.
Resto di Lei
Obbligatissimo
Dr. Cristoforo di Hartungen
PS: Allego alcuni prospetti [3]
[1] Il sistema di cure inventato dal neurologo svedese Gustav Zander (1835-1921), ideatore e costruttore di macchine per la ginnastica meccanica passiva.
[2] L. Botti, Della scrittura, «Rivista di psicologia», 1919, pp. 329-332.
[3] I prospetti non sono presenti.