Home>
Cookie policy

Cookie policy

Cookie Policy

1. Informazioni generali sui cookie

I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che vengono inviati e registrati sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita un sito web, per poi venire ritrasmessi allo stesso sito web al momento della visita successiva. I cookie permettono al sito di ricordare i comportamenti e le preferenze dell’utente (ad es. dati di login, lingua preferita o altre impostazioni di visualizzazione), in modo che queste non debbano essere nuovamente specificate alla visita successiva o nella navigazione tra le pagine. I cookie vengono utilizzati per scopi di autenticazione, monitoraggio delle sessioni e memorizzazione di informazioni sulle attività degli utenti che accedono al sito. Possono contenere elementi identificativi esclusivi che consentono il tracciamento della navigazione e dell’esperienza degli utenti sul sito per finalità statistiche o pubblicitarie. Durante la navigazione, è possibile che il computer o dispositivo mobile dell’utente riceva cookie provenienti da server o siti web diversi da quello che sta visitando (i cosiddetti cookie di terze parti). Alcune operazioni potrebbero risultare impossibili senza i cookie, che talvolta sono necessari a livello tecnico per il funzionamento del sito.

  • Cookie di sessione e permanenti: I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’Utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. I cookie di sessione sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser. I cookie permanenti sono conservati sul dispositivo dell’utente tra le sessioni del browser, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’Utente rispetto a un sito web.
  • Cookie tecnici e di profilazione: I cookie tecnici sono quelli utilizzati dal titolare di un sito al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’utente a erogare tale servizio. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito.
    I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, tramite una informativa breve (banner) ed una estesa presente sul sito, e che debba esprimere il proprio espresso consenso al riguardo la prima volta che visita il sito. Tale consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, con le modalità indicate in tale banner, oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso, viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
  • Cookie di prima parte e di terze parti: Un cookie è “di prima parte” (c.d. first party cookie) o “di terze parti” (c.d. third party cookie) in base al sito web o al dominio da cui proviene.

I cookie di prima parte sono, in sostanza, i cookie impostati e gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa, dell’acquisizione dell’eventuale previo consenso e/o il possibile blocco dei cookie spetta al titolare del sito.

I cookie di terza parte sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale consenso e/o blocco dei cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto solo obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.

2. Cookie utilizzati dal sito

2.1 Premessa

Qui di seguito vengono fornite all’utente tutte le informazioni sui cookie installati sul Sito https://front-aspi.gamma.promemoriagroup.com/it e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze riguardo ad essi.

2.2 Cookie di prima parte

I Cookie di prima parte utilizzati dal Titolare sul Sito sono di natura tecnica e possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
– cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente;
– cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Tali Cookie, come specificato al precedente paragrafo, essendo di natura tecnica, non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati, essendo sufficiente rendere la presente informativa.

Di seguito vengono specificati i cookie di prima parte utilizzati nel Sito:

Nome Cookie Funzione Dominio Durata 
front-aspigammapromemoriagroupcom-cookie-consent Risposta al cookie consent registrata front-aspi.gamma.promemoriagroup.com 1 anno

 

2.3 Cookie di terze parti

Attraverso questo Sito, vengono utilizzati anche cookie gestiti da terze parti (third party cookie). Qui di seguito, sono fornite alcune indicazioni e i link alle privacy policy e ai moduli del consenso di ciascuna terza parte.

Il Titolare fa presente che, in merito ai cookie di terze parti, ha l’obbligo di inserire nella presente cookie policy il link al sito della terza parte. È invece responsabilità di tali soggetti fornire un’informativa adeguata sul trattamento dei dati personali e sulle modalità per l’eventuale blocco dei cookie.

Una categoria di cookie di terze parti presenti sul Sito è quella relativa ai contenuti video incorporati tramite YouTube, che possono installare cookie anche senza l’interazione diretta da parte dell’utente con i video stessi.

YouTube (Google Inc.)

YouTube utilizza cookie per raccogliere informazioni sull’utilizzo dei propri player video integrati nei siti web. Questi cookie possono essere utilizzati sia per fini funzionali che di analisi o profilazione.

Nome Cookie Funzione Dominio Durata 
VISITOR_INFO1_LIVE Stima la larghezza di banda per ottimizzare la visualizzazione del player youtube.com 6 mesi
VISITOR_PRIVACY_METADATA Memorizza lo stato del consenso dell’utente in merito alle preferenze sui cookie di YouTube youtube.com 6 mesi
YSC Registra un ID univoco per statistiche legate ai video di YouTube visualizzati dall’utente youtube.com Sessione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN Supporta funzionalità avanzate del player video YouTube youtube.com 6 mesi

Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati da YouTube e su come gestire le preferenze relative al trattamento dei dati, è possibile consultare la privacy policy di Google al seguente link.

Si segnala che le informazioni raccolte da questi cookie possono essere trasmesse ai server di Google situati anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo. L’utente può esprimere o modificare il proprio consenso attraverso le impostazioni del proprio browser o tramite gli strumenti di gestione dei cookie forniti dal sito.

3. Modalità di controllo dei cookie

L’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente dal proprio browser. Di seguito i link per le istruzioni sui principali browser:

Disabilitando alcuni cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.

4. Riferimenti normativi

La presente Cookie Policy è conforme al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alle normative italiane applicabili. Per ulteriori informazioni sui diritti dell’utente, è possibile consultare la nostra Privacy Policy.

Questa informativa potrebbe essere soggetta a modifiche, si consiglia di consultarla periodicamente. Ultimo aggiornamento 30/04/2025.