Vai all’inventario
1) Parigi, 1° maggio 1925: lo ringrazia per l’accoglienza a Bologna e gli invia la sua ultima opera di semiologia pratica delle malattie mentali: sarebbe onorato se fosse tradotta in italiano. Dice di aver fatto un viaggio eccellente e saluta la moglie e la figlia di Ferrari.
2) Parigi, 6 agosto 1925: ringrazia Ferrari per il numero della “Rivista di psicologia” contenente l’analisi al suo volume “Pratique sémiologique des maladies mentales” e si dice molto sensibile ai suoi apprezzamenti e al suo desiderio di tradurlo in italiano. L’editore ha già concesso l’autorizzazione per la traduzione in spagnolo e dunque non dovrebbe avere alcuna difficoltà. Si dice contento di aver conosciuto a Charleroi il figlio di Ferrari, che ha trovato molto simpatico, e manda i propri saluti alla moglie e alla figlia.
NOTE
Biglietto intestato: “Dr. Paul Sollier / sur rendezvous / Paris, 14, Rue Clément-Marot / Téléph.: Elysées 7583”. Cartolina timbrata “Dr. Paul Sollier / 14, Rue Clément-Marot, Paris / Tél.: Elysées 7583”.
Contenuto
Un biglietto e una cartolina del neurologo e psicologo Paul Sollier (1861-1933) a Ferrari:1) Parigi, 1° maggio 1925: lo ringrazia per l’accoglienza a Bologna e gli invia la sua ultima opera di semiologia pratica delle malattie mentali: sarebbe onorato se fosse tradotta in italiano. Dice di aver fatto un viaggio eccellente e saluta la moglie e la figlia di Ferrari.
2) Parigi, 6 agosto 1925: ringrazia Ferrari per il numero della “Rivista di psicologia” contenente l’analisi al suo volume “Pratique sémiologique des maladies mentales” e si dice molto sensibile ai suoi apprezzamenti e al suo desiderio di tradurlo in italiano. L’editore ha già concesso l’autorizzazione per la traduzione in spagnolo e dunque non dovrebbe avere alcuna difficoltà. Si dice contento di aver conosciuto a Charleroi il figlio di Ferrari, che ha trovato molto simpatico, e manda i propri saluti alla moglie e alla figlia.
NOTE
Biglietto intestato: “Dr. Paul Sollier / sur rendezvous / Paris, 14, Rue Clément-Marot / Téléph.: Elysées 7583”. Cartolina timbrata “Dr. Paul Sollier / 14, Rue Clément-Marot, Paris / Tél.: Elysées 7583”.