Articoli di giornale relativi alla criminalità minorile e all’assistenza ai minorenni traviati

Vai all’inventario

Contenuto

Ritagli di giornale con i seguenti articoli relativi alla criminalità minorile e all’assistenza ai minorenni traviati:
1) A. Rizzuti, “Una statistica dolorosa”, ossia quella sugli scolari suicidi del dottor Emburg, pubblicata dall’Associazione per l’igiene scolastica di Berlino, in “La Rivista politica e parlamentare”, 5 gennaio 1918 (nell’articolo si cita anche la statistica pubblicata dalla “Rivista di psicologia di Ferrari”).
2) “Settemila minorenni traviati! Le constatazioni di una nostra inchiesta”, riguardante la situazione nel Milanese, in “Corriere della sera”, 22 marzo 1923.
3) “La nostra inchiesta sui minorenni. Come si possono salvare i traviati?”, in “Corriere della sera”, s.d. [ma circa fine marzo 1923].
4) “Convegno per l’assistenza minorile”, trafiletto sul convegno organizzato dal presidente della Deputazione provinciale di Milano Sileno Fabbri, senza indicazione della testata, 1924.
5) “Il giudice dei minorenni”, riguardante l’omonimo studio dell’avvocato Icilio Foligno e l’attività del giudice dei minori presso l’Associazione nazionale Cesare Beccaria di Milano, in “Corriere della sera”, [novembre 1928].
6) “L’arte di abbrutire i ragazzi”, in merito ai titoli dei temi che si danno da svolgere agli scolari, in “Corriere della sera”, 14 dicembre s.d., con nota manoscritta di Ferrari.
7) “Le provvidenze del Regime per i minorenni traviati. I quattro istituti della riforma illustrati dal Procuratore generale. Prima seduta del Tribunale minorile”, circa la cerimonia svoltasi al Riformatorio Ferranti Aporti di Torino, senza indicazione della testata, s.d.

Estremi cronologici

5 Gennaio 1918 – 30 Novembre 1928

Consistenza

7 carte

Collocazione fascicolo

b. 56, fasc. 10
back to top