Vai all’inventario
1) Imola, 18 luglio 1920: gli dà buone notizie su suo figlio, che si trova in uno stato di torpore abbastanza frequente nei ragazzi timidi e depressi. Gli indica la Scuola del prof. Salvoni a Milano che potrebbe essere adatta a lui. Quanto all’operazione alla bocca consigliata dal prof. Poppi, Ferrari la sconsiglierebbe solo nel caso in cui il ragazzo si mostrasse molto spaventato.
Contenuto
Una minuta di lettera di Ferrari a “Chiarissimo Sig. Professore”:1) Imola, 18 luglio 1920: gli dà buone notizie su suo figlio, che si trova in uno stato di torpore abbastanza frequente nei ragazzi timidi e depressi. Gli indica la Scuola del prof. Salvoni a Milano che potrebbe essere adatta a lui. Quanto all’operazione alla bocca consigliata dal prof. Poppi, Ferrari la sconsiglierebbe solo nel caso in cui il ragazzo si mostrasse molto spaventato.